Dona ora

Redazione

4093 elementi pubblicati
  1. News dalla fondazionePartecipa al sondaggio di SAM, Salute al Maschile
    Novembre è il mese dedicato alla prevenzione al maschile. Rispondi alle domande, ci aiuterai a comprendere il grado di conoscenza relativo alle malattie sessualmente trasmissibili
  2. Ma un amore felice può rendere depressi?
    L’esperto rispondeMa un amore felice può rendere depressi?
    Risponde Giovanni Battista Cassano, professore emerito di psichiatria all’Università di Pisa
  3. La Giornata Mondiale dedicata agli ictus
    MagazineLa Giornata Mondiale dedicata agli ictus
    Come si riconoscono? Come intervenire? E' possibile fare prevenzione? Tutte le risposte nell'approfondimento di Fondazione Veronesi
  4. MagazineAlimentazione e stili di vita: i consigli della nutrizionista
  5. Disponibile il nuovo manuale sul tumore al seno
    News dalla fondazioneDisponibile il nuovo manuale sul tumore al seno
    Tumore al seno "Domande e risposte dalla diagnosi al dopo cura"
  6. Le attività all’aria aperta riducono la miopia
    MagazineLe attività all’aria aperta riducono la miopia
    Secondo un ampio studio cinese anche 40 minuti al giorno fuori casa limitano i rischi di miopia nei bambini. I consigli dell'esperto: «Giocare fuori anche d’inverno»
  7. Marco Bianchi consiglia: Torta sacher
    MagazineMarco Bianchi consiglia: Torta sacher
    Cioccolato nerissimo, noci, pere per un pieno di antiossidanti. Buon umore assicurato
  8. Acidi grassi saturi: fanno male o no alla salute?
    L’esperto rispondeAcidi grassi saturi: fanno male o no alla salute?
    Risponde Andrea Poli, specialista in farmacologia e presidente della Nutrition Foundation of Italy (NFI)
  9. News dalla fondazioneSenza paura. Vincere il tumore con la medicina della persona
    Domenica 25 ottobre a BookCity, Milano, la presentazione del libro di Umberto Veronesi e Gabriella Pravettoni
  10. Febbre nei bambini: ecco come intervenire
    MagazineFebbre nei bambini: ecco come intervenire
    La temperatura elevata è spesso fonte di preoccupazioni per i genitori. Ma il fenomeno è indispensabile per la sopravvivenza delle specie: i consigli dell'esperto per evitare interventi inutili