Dona ora

Redazione

4093 elementi pubblicati
  1. Marco Bianchi consiglia: focaccia integrale
    MagazineMarco Bianchi consiglia: focaccia integrale
    Erbe aromatiche e semi gustosi per regalare gusto e benefici nutrizionali a un'ottima merenda
  2. Frutta: meglio mangiarla con la buccia o senza?
    L’esperto rispondeFrutta: meglio mangiarla con la buccia o senza?
    Per garantirsi il massimo apporto di vitamine, la frutta va mangiata con o senza la buccia? Raffaella R. (Pisa)
  3. Parliamo di fecondazione eterologa
    News dalla fondazioneParliamo di fecondazione eterologa
    A Milano il 30 settembre un dibattito sulla procreazione medicalmente assistita. In un libro le riflessioni di Maurizio De Tilla, Lucio Militerni e Umberto Veronesi
  4. Igiene e vaccino per proteggersi dall’influenza
    MagazineIgiene e vaccino per proteggersi dall’influenza
    Le misure protettive raccomandate dal Ministero della Salute contro la diffusione del virus. A partire dalla metà di ottobre i soggetti a rischio potranno vaccinarsi
  5. Il ministro Lorenzin sostiene la campagna “Pink is Good”
    News dalla fondazioneIl ministro Lorenzin sostiene la campagna “Pink is Good”
    Confermata la valenza e l'efficacia dello screening mammografico. Prevenzione e qualità delle cure le due priorità dello Stato
  6. Ecco i fattori di rischio che “avvicinano” all’Alzheimer
    MagazineEcco i fattori di rischio che “avvicinano” all’Alzheimer
    Una revisione degli studi presenti in letteratura identifica le condizioni responsabili dei due terzi dei casi di malattia nel mondo. Il 21 settembre si celebra la giornata mondiale
  7. Donne e uomini hanno bisogno di cure differenti?
    L’esperto rispondeDonne e uomini hanno bisogno di cure differenti?
    VIDEOINTERVISTA - Risponde Giovannella Baggio, primario di medicina interna e ordinario di medicina di genere all'Università degli Studi di Padova
  8. Quali i prossimi passi nella lotta ai tumori?
    L’esperto rispondeQuali i prossimi passi nella lotta ai tumori?
    VIDEOINTERVISTA - Risponde Giuseppe Testa, docente di biologia molecolare all'Università di Milano e direttore del laboratorio di epigenetica delle cellule staminali del’Istituto Europeo di Oncologia
  9. Medicina di precisione: come ci cureremo in futuro?
    L’esperto rispondeMedicina di precisione: come ci cureremo in futuro?
    VIDEOINTERVISTA - Risponde Pier Giuseppe Pelicci, professore di patologia all'Università di Milano e direttore del dipartimento di oncologia sperimentale all'Istituto Europeo di Oncologia
  10. Notte dei Ricercatori, Fondazione Veronesi protagonista a Milano
    News dalla fondazioneNotte dei Ricercatori, Fondazione Veronesi protagonista a Milano
    Appuntamento il 25 settembre al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano. Si discuterà delle potenzialità terapeutiche della cannabis