Dona ora

Redazione

4094 elementi pubblicati
  1. Quando occorre sottoporsi a una visita urologica?
    L’esperto rispondeQuando occorre sottoporsi a una visita urologica?
    La prima visita urologica dovrebbe essere effettuata a vent'anni, per verificare che lo sviluppo sessuale sia completo e corretto. Dopo i 45 anni servirebbe un controllo almeno ogni due anni per la diagnosi precoce del tumore della prostata
  2. News dalla fondazioneLagardère Food Services a supporto di Fondazione Umberto Veronesi
    Per il secondo anno consecutivo si rinnova la collaborazione all’insegna della sana alimentazione. Non solo ricette gustose, ma iniziative di raccolta fondi e una borsa di studio dedicata alla salute del cuore
  3. Anche ansia e ictus fra i danni dell’inquinamento atmosferico
    MagazineAnche ansia e ictus fra i danni dell’inquinamento atmosferico
    Lo attesterebbero due ampi studi osservazionali, uno americano e l’altro inglese, pubblicati sul British Medical Journal
  4. Ha ragione chi dice che la cervicale non esiste?
    MagazineHa ragione chi dice che la cervicale non esiste?
    Da tempo soffro di forti mal di testa e spesso vomito quando mi fa male la testa.
  5. Con l’obesità c’entrano anche la mente e l’occhio
    MagazineCon l’obesità c’entrano anche la mente e l’occhio
    Bassa autostima, cibo accessibile e bene in vista in casa sono fattori legati all’aumento di peso. I risultati di uno studio americano
  6. Ipertensione: a quali “segnali” fare attenzione?
    L’esperto rispondeIpertensione: a quali “segnali” fare attenzione?
    VIDEOINTERVISTA - Risponde Roberto Meazza, responsabile centro ipertensione - Fondazione Policlinico Ca' Granda, Milano
  7. Il modo in cui laviamo in piatti aumenta il rischio allergia
    MagazineIl modo in cui laviamo in piatti aumenta il rischio allergia
    Uno studio svedese su mille bambini suggerisce che il lavaggio a mano può aiutare a prevenire alcune forme allergiche. I dubbi degli esperti
  8. Se le politiche contro il fumo mancano di coraggio (e investimenti)
    MagazineSe le politiche contro il fumo mancano di coraggio (e investimenti)
    Scarsi finanziamenti e misure timide limitano l'efficacia delle campagne di prevenzione contro i danni del tabacco. Intanto, i giovani fumatori aumentano
  9. La dieta mediterranea protegge la salute dell’uomo e del pianeta
    MagazineLa dieta mediterranea protegge la salute dell’uomo e del pianeta
    Sono i risultati di uno studio spagnolo che ha confrontato l’impatto ecologico di piatti di diverse tradizioni. A fare la differenza è soprattutto il minor consumo di carne
  10. News dalla fondazioneOsella entra in campo e si colora di Pink
    L’azienda offre sostegno al progetto “Pink is good” contro il tumore al seno. E il suo contributo è destinato alla ricerca della studiosa Maria de Pilar Camacho-Leal