Redazione
4094 elementi pubblicati
MagazineEvitate profumi e abiti scuri contro le punture di insettoCon la campagna “Punti nel vivo” tutti i consigli per scongiurare gli effetti più gravi delle reazioni al veleno di api, vespe e calabroni- News dalla fondazioneFondazione Umberto Veronesi a “Milano Food&Wellness” insieme a Marco BianchiL’evento avrà luogo il 6 e il 7 giugno nell’esclusivo contesto della Triennale di Milano
News dalla fondazioneEcco il Pink is Good Running Team 2015Con 21 nuove adesioni è pronta la squadra di 40 donne operate di tumore al seno che correranno per la ricerca. Obiettivo: i 21 km della mezza maratona di Valencia a ottobre News dalla fondazioneCon Lines a caccia di minuti per la ricerca contro il cancroFino al 30 giugno con Lines puoi donare minuti preziosi alla ricerca sostenuta da Fondazione Veronesi. E' semplice: basta raccogliere i codici all'interno delle confezioni- News dalla fondazioneLa mostra contro il fumo sbarca all’Istituto Nazionale dei TumoriAppuntamento per sensibilizzare sui danni alla salute indotti dalle sigarette. Il 31 maggio si celebra la Giornata mondiale contro il tabacco
L’esperto rispondeLa pillola anticoncezionale aumenta il rischio di cancro?La pillola anticoncenzionale dimezza il rischio di ammalarsi di tumore dell'ovaio, del collo dell'utero e del colon-retto. Effetto leggermente inverso per la mammella. Tocca al ginecologo compiere una valutazione dei rischi e dei benefici oltre la valutazione del rischio oncologico L’esperto rispondeCome si riconosce l’ernia dello sportivo?Risponde Giampiero Campanelli, ordinario di chirurgia generale all’Università dell’Insubria e responsabile della Day and Week Surgery dell’Istituto Clinico Sant’Ambrogio di Milano L’esperto rispondeDopo un intervento alla prostata è utile la riabilitazione per recuperare la continenza?Risponde Donatella Giraudo, fisioterapista consulente del reparto di urologia dell’ospedale San Raffaele di Milano MagazineSe tre tazzine di caffè proteggono le arterieÈ quanto suggeriscono i risultati di studi recenti, per un consumo limitato entro le 5 tazzine al giorno. I casi in cui è meglio farne a meno L’esperto rispondeL’uso di pc, tablet e smartphone può creare un danno alla vista?VIDEOINTERVISTA - Risponde Paolo Nucci, direttore della clinica oculistica universitaria dell’Ospedale San Giuseppe di Milano