Redazione
4094 elementi pubblicati
L’esperto rispondeCome capire se il mio bambino ha un’infezione urinaria?Risponde Giampietro Chiamenti, presidente della Federazione Italiana Medici Pediatri (Fimp)- News dalla fondazioneIncontri Scienza e Salute: parliamo di genetica e prevenzioneIl DNA può aiutarci a scoprire la probabilità di contrarre malattie? Il 24 marzo al Museo della scienza e della tecnologia di Milano il terzo appuntamento con gli studenti
- News dalla fondazionePink is Good alla Milano Marathon con il sostegno di SantalAppuntamento per il 12 aprile. Le donazioni serviranno per sostenere il progetto di Cinzia Calzarossa sul tumore al seno
MagazineMalattie renali: non sottovalutarle in gravidanzaPiù rischi per parto prematuro e terapia intensiva neonatale, lo rivela uno studio italiano MagazineSalviamo i nostri reni in 10 mosseLe patologie renali interessano una persona su dieci nel mondo e in Italia il 7,5% degli uomini e il 6,5% delle donne. Oggi il World Kidney Day News dalla fondazioneFondazione Veronesi al padiglione sull’acqua di Expo 2015Nel corso della rassegna, tre convegni a Venezia in cui si parlerà della tutela delle risorse idriche e di come contribuiscano a un buono stato di salute. Il via il 6 e il 7 maggio MagazinePoca vitamina D, poco sonno e il cervello invecchia più in frettaSono due fattori sotto osservazione perchè coinvolti nel declino cognitivo negli anziani- News dalla fondazioneScaricabile senza costi la App di “Bimbi in cucina”Divertente e educativa, è dedicata all'alimentazione dei più piccoli. Realizzata da 3 Italia e Fondazione Veronesi, con il contributo di Marco Bianchi
L’esperto rispondeGlaucoma: quali sono le novità terapeutiche?Il glaucoma è definito il ladro silenzioso della vista. Mentre vent'anni fa l'unica cura disponibile era chirurgica, in campo farmacologico sono stati compiuti diversi passi in avanti negli ultimi vent'anni MagazineUn trapianto di flora intestinale contro un’infezione batterica incurabileTrova conferme l'efficacia della procedura nei pazienti colpiti dalla diarrea batterica causata da clostridium difficile