Dona ora

Redazione

4094 elementi pubblicati
  1. News dalla fondazioneLines accanto alla Fondazione Veronesi contro il tumore al seno
    Dall’8 marzo al 30 giugno con l’acquisto di una confezione di assorbenti verranno donati minuti alla ricerca oncologica
  2. Alzheimer: svelate le origini della neurodegenerazione
    MagazineAlzheimer: svelate le origini della neurodegenerazione
    Uno studio realizzato da ricercatori di Roma e Brescia rivela dove comincia l’accumulo di peptidi responsabili della malattia
  3. Pochi grassi e niente alcol per evitare il fegato grasso
    MagazinePochi grassi e niente alcol per evitare il fegato grasso
    La steatosi epatica, o fegato grasso, è una condizione legata al sovrappeso. Tuttavia anche una dieta troppo ricca in grassi e zuccheri e un’elevata assunzione di alcol ne possono stimolare l’insorgenza
  4. La corsa che fa bene al cuore? Quella moderata
    MagazineLa corsa che fa bene al cuore? Quella moderata
    Uno studio danese stabilirebbe i parametri dello jogging sano. Ok a 2,4 ore alla settimana. Velocità massima: otto chilometri orari
  5. Pressione alta: con quale frequenza va controllata?
    L’esperto rispondePressione alta: con quale frequenza va controllata?
    Dopo l'inizio della terapia, la pressione deve essere misurata una volta alla settimana per verificarne l’efficacia ed eventualmente suggerire una modifica del regime terapeutico
  6. Alle Terme di Saturnia contro il tumore al seno
    News dalla fondazioneAlle Terme di Saturnia contro il tumore al seno
    Per tutto il mese di marzo iniziative a sostegno del progetto Pink is Good presso la località termale toscana
  7. News dalla fondazionePLV: per dare un peso alla ricerca, insieme
    Un'idea regalo per sostenere il progetto Pink is Good di Fondazione Veronesi
  8. Niente grassi per i disturbi da ernia iatale: la dieta aiuta
    MagazineNiente grassi per i disturbi da ernia iatale: la dieta aiuta
    Per l'ernia iatale frutta, verdura, omega 3 e cereali sono fra gli alimenti più indicati. Ma attenzione anche a comportamenti quotidiani e stile di vita.
  9. «Dico grazie alla Fondazione Veronesi se posso fare ricerca in Italia»
    Magazine«Dico grazie alla Fondazione Veronesi se posso fare ricerca in Italia»
    La lettera di Susanna Bacigaluppi, sostenuta negli ultimi due anni con una borsa di ricerca e oggi assunta come neurochirurgo in un ospedale di Genova
  10. I buchi di memoria possibili spie del rischio di un ictus
    MagazineI buchi di memoria possibili spie del rischio di un ictus
    Secondo uno studio olandese durato vent’anni, i deficit mnemonici sono associati alla probabilità di ischemia o emorragia cerebrale. Specie in persone non ancora anziane e istruite