Redazione
4094 elementi pubblicati
MagazineFibre, crusca e molti liquidi per prevenire le emorroidiFrutta, verdura, bacche rosse, olio sono indicati per controllare i disturbi emorroidari. Da evitare cibi piccanti e irritanti MagazineVenti ragazzi raccontano il tumore in musicaIl Progetto giovani dell’Istituto Nazionale Tumori di Milano dà vita a due iniziative uniche nel loro genere. Una canzone e un lavoro scientifico internazionale L’esperto rispondeA quale età occorre sottoporsi alla prima visita oculistica?Videointervista a Paolo Nucci, direttore della clinica oculistica universitaria dell'ospedale San Giuseppe, Milano- News dalla fondazioneVeneto Banca accanto alla Fondazione Veronesi nella lotta ai tumori infantiliUna donazione per ogni rigore, canestro, meta e gol di Juventus Football Club, Virtus Roma, Mogliano Rugby e Luparense Calcio a 5
MagazineDieta proteica e attività fisica contro la sarcopeniaLa perdita di massa muscolare è la causa che innesca nell’anziano una progressiva fragilità. Diversi studi dimostrano che proteine e moto quotidiani possono prevenirne l’insorgenza News dalla fondazioneUn sms per aiutare i bambini malati di tumoreDal 4 al 24 febbraio 2015 con un sms solidale è possibile sostenere il progetto Gold for Kids, per garantire le migliori cure oncologiche pediatriche a tutti coloro che ne hanno bisogno MagazineIl Tg della Fondazione Veronesi – 09 febbraioLa Gran Bretagna dice sì ai figli con tre genitori biologici. Morbillo: è allerta negli Stati Uniti. Meno sale vuol dire minor rischio di tumore allo stomaco MagazineAcqua e cibi acidificanti in tavola per combattere le infezioni urinarieColpiscono soprattutto le donne in età fertile e sessualmente attive. Idratazione, alimenti a elevato residuo acido e corretti stili di vita sono le strategie preventive MagazineUn buon passo fa la differenza per la salute di un anzianoUn ampio studio americano evidenzia che camminare di buona lena, in età avanzata, fa bene al cuore, allontana la disabilità e migliora la qualità della vita L’esperto rispondeCome si riconosce l’herpes genitale?Risponde: Aldo Di Carlo, dermatologo e direttore scientifico dell’Istituto Dermatologico San Gallicano di Roma