Redazione
4094 elementi pubblicati
MagazineQuattrocento nuovi geni alla base dell’epilessia pediatricaLa scoperta arriva da una équipe di ricercatori internazionali di neuroscienze, fra cui due italiani. Le informazioni genetiche apriranno nuove vie di cura nelle forme gravi dell’infanzia MagazineIl meglio della dieta contro l’influenzaUna dieta varia ed equilibrata, rispettosa della stagionalità, e arricchita da un maggiore apporto di frutta e verdura è un ‘must’ nella prevenzione delle sindromi influenzali L’esperto rispondeCome controllare la pressione a casa?Risponde Roberto Meazza, responsabile del Centro Ipertensione dell'Ospedale Maggiore - Policlinico di Milano MagazineCi vogliono proteine e vitamine per combattere il freddoLegumi, carne bianca, frutta e verdura di stagione, agrumi. Ecco alcuni ingredienti della dieta anti-freddo suggeriti dai nutrizionisti MagazineIl Tg della Fondazione Veronesi – 19 gennaioCancro e sfortuna. Vietare la sigaretta in auto: perché?. Relazione tra dieta e freddo L’esperto rispondeQuali sono le cause dell’autismo?Risponde Nardo Nardocci, direttore dell'unità di neuropsichiatria infantile, istituto "Carlo Besta" di Milano- News dalla fondazionePink is Good cerca runner solidali. Scopri come partecipareL'obiettivo è reclutare gruppi di quattro corridori che partecipino alla Milano Marathon in programma domenica 12 aprile
MagazineContro l’ipertensione 150 minuti di sport ogni settimanaA ridosso di feste e weekend di attività fisica i risultati dei test clinici più comuni potrebbero essere falsati. Ecco come recuperare in tranquillità- News dalla fondazioneLo sport che fa bene al cuoreIl 20 gennaio è in programma il secondo incontro del ciclo "Scienza e Salute". Medici, ricercatori e testimoni del mondo dello sport incontreranno 400 studenti delle scuole superiori di Milano per promuovere il progresso della ricerca medico-scientifica
- MagazinePer battere l’ictus servono le stroke unitI dati indicano che la chirurgia gioca un ruolo fondamentale per sopravvivere ad un evento ischemico. In Italia i reparti attrezzati sono ancora pochi