emicrania
Gli effetti della crisi climatica anche su emicranie e demenze
21-12-2022I problemi neurologici possono aggravarsi con l’inquinamento, l'aumento delle temperature e delle infezioni. I risultati di un'ampia analisi su trent'anni di studi
Emicrania: nuovi farmaci e ricerca al lavoro
14-12-2022Una fra le malattie più debilitanti, colpisce sei milioni di italiani. Quali sono le cure disponibili? Fra farmaci vecchi e recenti, ci sono novità in arrivo
Gli anticorpi monoclonali funzionano per l'emicrania con aura?
11-10-2022Gli anticorpi monoclonali sono efficaci nel trattamento delle forme di emicrania con e senza aura. La scelta è complessa e dipende da criteri precisi
Far passare il mal di testa? Farmaci, ma non solo
26-05-2022Attività fisica, pratica di mindfulness, pasti e sonno regolari possono aiutare a combattere il mal di testa, limitando l’uso di medicinali
Covid-19: emicranie e cefalee in aumento, cosa fare?
20-04-2020La necessità di trascorrere molte ore in casa può accentuare o scatenare gli «attacchi» di emicrania. I consigli dell'esperto per evitarli durante la quarantena
Emicrania: crisi più frequenti con 3 (o più) tazzine di caffè al giorno
28-11-2019La caffeina contenuta in 2 tazzine di caffè è il limite da non superare per chi soffre di emicrania. Cautela anche con tè, bibite gassate ed energy drink
Arriva il primo anticorpo monoclonale che «previene» l'emicrania
10-05-2019Il nuovo farmaco non agisce sul dolore, ma sulla causa dell'emicrania. Resta però il nodo dei costi: sarà rimborsabile entro la fine dell'anno
Perdendo peso, passa pure il mal di testa
26-03-2019Nelle persone che soffrono di emicrania e sono in sovrappeso, dimagrire riduce la cefalea e migliora la qualità della vita. L’effetto benefico riscontrabile a tutte le età
Donne e emicrania: (non solo) questione di ormoni
08-01-2019Perché le donne in età fertile soffrono di emicrania il doppio degli uomini? Conta l'azione degli ormoni femminili sui recettori del dolore. Ma concorrono anche stress, sonno e umore
Cefalea, aumentano i casi tra i bambini. Ecco come trattarli
13-07-2018L'incremento è riconducibile allo stile di vita stressante dei ragazzi, che spesso abusano della rete e perdono troppe ore di sonno