emorragia
Come riconoscere e curare un'ulcera peptica?
13-09-2017I sintomi più comuni sono dolore e bruciore di stomaco, per lo più notturni e comunque a digiuno nell’ulcera duodenale, subito dopo il pasto nell’ulcera gastrica. Per la diagnosi, che si ottiene mediante un esame endoscopico, importante è la ricerca dell’infezione da Helicobacter pylori
La terapia antiaggregante va interrotta per un intervento?
20-11-2015Risponde Sergio Berti, direttore dell’unità operativa complessa di cardiologia diagnostica e interventistica dell’ospedale di Massa Carrara e presidente della Società Italiana di Cardiologia Invasiva
Aneurismi cerebrali: ora si possono curare senza bisturi
18-06-2014Svolta nel trattamento dei disturbi cerebrovascolari. Una sonda che parte dall’arteria femorale permette di riparare i danni. Minori effetti collaterali, maggiori probabilità di successo