fegato grasso
Come faccio a sapere se ho la steatoepatite non alcolica (Nash)?
23-12-2019La steatoepatite non alcolica rappresenta una complicanza della (più diffusa) steatosi epatica. Per una diagnosi certa, al momento, non c'è alternativa alla biopsia epatica
Fegato grasso: è un'epidemia tra i giovani europei
18-04-2019Cresce il numero dei ragazzi affetti dalla steatosi epatica non alcolica. Preoccupa il loro stile di vita, sedentario (spesso) e poco attento alla dieta
Trapianto di fegato: un «lavaggio» per aumentare il numero di donatori
13-11-2018Un fegato grasso spesso non può essere trapiantato, perché danneggiato. Ma la perfusione normotermica può «pulirlo» e renderlo così disponibile
Fegato grasso: nei ragazzi obesi può guarire con la chirurgia bariatrica
04-01-2018La chirurgia bariatrica negli adolescenti obesi è in grado di ristabilire il funzionamento epatico dopo i danni dovuti al fegato grasso
Cirrosi e danni cerebrali: ridurli con il trapianto di flora batterica
21-04-2017Il trapianto di flora batterica intestinale migliora le funzioni cerebrali in chi è colpito da encefalopatia epatica, una conseguenza comune della cirrosi
Esami non invasivi per la diagnosi del fegato grasso
05-12-2016Oggi l’unica tecnica per diagnosticare la steatosi epatica è la biopsia: Pablo Giraudi è alla ricerca di marcatori per identificare la malattia con un semplice prelievo di sangue
Il caffè può proteggere dai tumori del fegato
17-11-2015La caffeina, agendo sui fattori di crescita del cancro, ne frena lo sviluppo. Ma è eliminando il virus dell'epatite ed evitando l'alcol che si può fare davvero prevenzione
Il fegato è grasso anche in chi è magro
19-05-2014Sempre più diffusa la steatosi epatica non alcolica, non solo tra gli obesi: alla base malattie metaboliche, spesso conseguenza di alimentazione e stile di vita scorretto. Si cura a tavola e con l’esercizio fisico
C’è grasso e grasso
31-03-2014Da uno studio svedese i diversi effetti che i grassi (saturi e insaturi) hanno sull’organismo. Conta più la qualità della quantità. Il consiglio degli esperti: riscopriamo la dieta mediterranea
Se i bambini piccoli hanno il fegato grasso
12-02-2013Il termine medico è steatosi epatica, anche se viene comunemente definito fegato grasso. Dati recenti mostrano che in Italia ne sono affetti il 15% della popolazione infantile. Le strade per risolvere questo grave problema