marijuana
Marijuana, danni visibili anche dopo un anno di astinenza
19-07-2016Una ricerca evidenzia l'alterazione delle funzioni cerebrali dovuti dalla marijuana anche dopo astinenza
Cosa succede al cervello se ci si astiene dalle sigarette?
16-05-2016Mettere in relazione gli effetti comportamentali con le modificazione biochimiche cerebrali dopo l'astinenza da fumo o da sigaretta elettronica: è la ricerca della biologa ventinovenne Luisa Ponzoni
Cannabis terapeutica: 5 cose da sapere
11-05-2016E’ il mix di sostanze contenute nell’infiorescenza della cannabis a dare l’effetto desiderato. Non tutte le piante sono uguali, è fondamentale la produzione controllata
Marijuana come farmaco: cosa dice la legge? Come acquistarla?
11-05-2016Legalmente è consentito l’utilizzo solo dietro prescrizione medica. Non sempre però, complice una legge del dicembre 2015, è facile reperire la cannabis in farmacia
Marijuana a uso medico: la «canna» non è un farmaco
11-05-2016L’uso ricreativo e personale di cannabis non ha nulla a che fare con le cure. Per quelle ci vuole un prodotto specifico realizzato secondo regole ben precise
L’ossitocina rafforza la socialità (come la marijuana)
04-03-2016L’ormone stimola nel cervello la creazione di neurotrasmettitori simili a quelli prodotti dalla droga. In futuro forse un aiuto per l’autismo
Cannabis terapeutica: la legalizzazione non fa crescere l’uso tra gli adolescenti
24-06-2015I timori su una maggiore diffusione della droga, una volta ammessa per uso medico, smentiti da una ricerca Usa su un milione di ragazzi di 13-18 anni
Marijuana e cervello, quali gli effetti a lungo termine?
05-12-2014Uno studio evidenzia una riduzione della corteccia orbitofrontale nei consumatori abituali. Ma servono ulteriori prove prima di sbilanciarsi. Ben diverso, invece, è l’impiego terapeutico