morte cardiaca
Morte cardiaca improvvisa: la prevenzione è possibile
05-04-2022Attenzione agli svenimenti, medicina di screening, farmaci, defibrillatori e massaggio cardiaco. Questi i fattori da monitorare per ridurre al minimo il rischio
Morte cardiaca improvvisa: non tutto è scritto nel Dna
29-04-2019Benedetta Motta studia i livelli di una proteina associata alla cardiomiopatia aritmogena per identificare i soggetti a rischio di sviluppare la malattia
Come avviene l'accertamento di morte prima del prelievo di organi?
07-06-2017Il passaggio è necessario, in vista dell'eventuale prelievo di organi. A certificare la morte è una commissione esterna composta da almeno tre medici: un rianimatore, un neurologo e un medico legale (o della direzione sanitaria)