Che cosa sono i radiofarmaci e come funzionano?
06-06-2013I radiofarmaci sono molecole che contengono al loro interno un radionuclide (un atomo radioattivo) e possono essere utilizzati sia a scopo diagnostico sia terapeutico.
Fate come me: fate i tagliandi della salute
05-04-2013La prevenzione è fondamentale per sconfiggere la malattia, dichiara Elisa Togut, pallavolista del Cuatto Volley Giaveno.
Ciò che fa bene al cuore tiene anche lontano il tumore
02-04-2013Le 7 regole salva-cuore promosse dall'American Heart Association riducono anche il rischio di malattie oncologiche
La tac spirale mi ha salvato dal tumore
10-03-2013La testimonianza di un ex fumatore che, grazie all’esame clinico della tac spirale, ha scoperto un tumore al polmone in fase precoce. Si è curato ed è guarito.
Tumore: 8 bambini su 10 guariscono, ma potrebbero essere di più
18-02-2013Nella Giornata internazionale contro i tumori infantili medici e genitori di tutto il mondo si uniscono per ricordare che la diagnosi precoce e l’accesso alle migliori cure non sono ancora un diritto di tutti
C'è un nuovo test per il carcinoma prostatico
29-01-2013Si chiama proPSA e si attua attraverso un esame del sangue. Affiancato al Psa, permette un'analisi più specifica e una selezione più attendibile dei pazienti a rischio
Milioni di italiani rifiutano di salvare la propria vita
23-01-2013Secondo i dati pubblicati dall’Osservatorio nazionale, dei 9,5 milioni di persone aventi diritto agli screening oncologici meno della metà effettua gli esami. Ancora troppe differenze tra nord e sud. Eppure questi test sono in grado di salvarci la vita
Medicine a basse dosi: meno tossiche ma efficaci
11-01-2013Uno studio del Centro ricerche sperimentali dell'Azienda Ospedaliera Città della Salute e della Scienza di Torino ha dimostrato che basse dosi di Interleuchina-12 (IL-12) stimolano una corretta risposta immunitaria dell'organismo contro diverse condizioni patologiche e non sono tossiche
Doppia assoluzione per l'insulina: non nuoce al cuore e non crea tumori
12-12-2012Il più grande studio mai condotto su questo farmaco contro il diabete dissolve dubbi alimentati per anni da altre ricerche. Accertato pure che il suo impiego in fase precoce, di sola iperglicemia, impedisce nel 20 per cento lo sviluppo della malattia piena. Intervista al presidente degli specialisti italiani
Chi trova un'amica, trova la guarigione
06-12-2012Le donne meno sole sono più forti contro il tumore al seno. Non solo la quantità, ma soprattutto la qualità delle relazioni sociali influisce sull’esito della malattia. Uno studio americano su oltre 2.200 donne dopo la diagnosi di cancro al seno ne dimostra l'importanza