trapianti
Le cure per l'epatite C rivoluzionano i trapianti d'organo
13-11-2019Cancellando il virus dell'epatite C dal fegato, sempre più persone non necessitano più di trapianto. Ma oggi è anche possibile trapiantare quando il donatore è positivo al virus
In cosa consiste un trapianto d'organo?
29-03-2018Per trapianto si intende il trasferimento in un soggetto ricevente di un organo o tessuto prelevato da un soggetto donatore. Gli organi che attualmente si trapiantano sono: il rene, il cuore, il fegato, i polmoni, il pancreas, l’intestino
Il rigetto di un organo può essere evitato?
15-03-2018Il rigetto è la risposta del nostro corpo all'organo trapiantato. Ma con la terapia immunosoppressiva le risposte possono essere ben controllate
Come aumentare le probabilità di successo di un trapianto?
22-08-2017Negli ultimi anni sono state sviluppate tecniche in grado di aumentare il tempo di conservazione di un organo. Aumentando il ricorso a queste procedure, si potranno realizzare prelievi e trapianti intercontinentali
L’importanza di donare sangue anche in estate
26-07-2017L’Avis ricorda ai donatori abituali la necessità di mettersi a disposizione anche nei mesi estivi, per non mettere a repentaglio trasfusioni, interventi chirurgici e trapianti d’organo
Trapianti d'organo in Italia: numeri mai così alti in 15 anni
26-04-2017I trapianti in Italia nel 2016 sono aumentati e si sono ridotte le liste di attesa. Ancora troppe resistenze alla donazione di organi
Fino a quale età si possono donare gli organi?
18-04-2017Per donare gli organi non esistono limiti d'età, se non per il cuore. Risponde Alessandro Nanni Costa, direttore del Centro Nazionale Trapianti
Quali organi possono essere donati da vivente?
06-04-2017Alessandro Nanni Costa, direttore del Centro Nazionale Trapianti, spiega in quali casi è possibile donare un organo prima del decesso
In quali casi si procede al prelievo d'organi?
04-04-2017Ictus, emorragia cerebrale ed arresto cardiaco sono tutte situazioni dove è potenzialmente possibile procedere al prelievo di organi
Si può fare sport dopo un trapianto d'organo?
03-04-2017In linea di massima sì, anche se a fare la differenza sono le condizioni generale del paziente. Ecco in quali casi si può tornare a svolgere attività fisica