Salute e terza età - Longevity

L’aumento dell’età media della popolazione mondiale rappresenta una delle maggiori rivoluzioni dell’era moderna. Nel 2008 le persone al mondo con più di 60 anni erano 766 milioni, nel 2030 saranno 1,4 miliardi. In questo contesto, in Europa, l'Italia è il Paese che annovera il maggior numero di anziani.

Nasce da questi numeri Longevity, il programma di Fondazione Umberto Veronesi dedicato alla salute e al miglioramento della qualità della vita degli over 60.

I NOSTRI OBIETTIVI

Fondazione Umberto Veronesi si propone di finanziare borse di ricerca, erogate previo bando pubblico, per ricercatori post-dottorato. Saranno selezionati progetti di ricerca nelle aree dell’oncologia, della cardiologia e delle neuroscienze, con particolare attenzione ai progetti che si propongono di studiare i meccanismi cellulari, genetici e metabolici alla base dell’invecchiamento e delle malattie correlate.

Fondazione Umberto Veronesi ha identificato questi obiettivi e nel 2018-2019 si è attivata per raccogliere i fondi necessari a raggiungerli. Per chi vuole sostenere i progetti dedicati a una vita lunga e sana, ecco come aiutarci.

COSA FACCIAMO

Nel 2020 Fondazione ha sostenuto il lavoro di 8 ricercatori impegnati sulle malattie legate all'invecchiamento:

2 in area oncologia

2 in area cardiologia

4 in area neuroscienze

 

LE STORIE

Newsletter

Articoli correlati

Torna a inizio pagina