Dona ora

aids

55 elementi
  1. HIV: le cure ci sono e funzionano. Ma sono per pochi
    MagazineHIV: le cure ci sono e funzionano. Ma sono per pochi
    Gli antiretrovirali funzionano ma non sono distribuiti equamente. L'Italia rappresenta un'isola felice. Nel mondo invece un terzo dei sieropositivi non accede alle cure. Donne e bambini le categorie più discriminate
  2. Guarita da HIV dopo trapianto di staminali del cordone: attenzione al sensazionalismo
    MagazineGuarita da HIV dopo trapianto di staminali del cordone: attenzione al sensazionalismo
    La guarigione definitiva dalla sieropositività è un evento estremamente raro ed è sempre dipeso dai trattamenti anticancro. I farmaci antiretrovirali sono la vera arma per affrontare HIV
  3. HIV: diagnosi dimezzate per la pandemia. 6 su 10 in fase avanzata
    MagazineHIV: diagnosi dimezzate per la pandemia. 6 su 10 in fase avanzata
    Diagnosi in calo ma l'effetto è dovuto alla pandemia. La scarsa consapevolezza porta a diagnosi sempre più tardive. L'HIV non è affatto scomparso
  4. Covid-19 ancora più pericolosa nelle persone con HIV
    MagazineCovid-19 ancora più pericolosa nelle persone con HIV
    La sieropositività è un fattore di rischio indipendente per l'aggravarsi di Covid-19. I risultati presentati al congresso IAS 2021
  5. Giornata Mondiale AIDS: non abbassare la guardia, il virus non è sparito
    MagazineGiornata Mondiale AIDS: non abbassare la guardia, il virus non è sparito
    Calano le nuove diagnosi in Italia. Covid-19 però potrebbe portare ad una "perdita" dei nuovi casi. Parlare di AIDS oggi è ancora necessario
  6. Un test acustico può svelare se l’Hiv è anche nel cervello
    MagazineUn test acustico può svelare se l’Hiv è anche nel cervello
    Un metodo innovativo è stato sperimentato da ricercatori statunitensi per valutare se l'Hiv è in grado di determinare anche danni cerebrali (e disturbi cognitivi)
  7. HIV: da una compressa al giorno ad un’iniezione al mese
    L’esperto rispondeHIV: da una compressa al giorno ad un’iniezione al mese
    Farmaci per l'HIV sempre più efficaci e a lunga durata d'azione. Grazie alle nuove formulazioni sarà possibile effettuare la somministrazione una sola volta al mese
  8. HIV: in Europa diagnosi tardiva per oltre la metà delle donne
    MagazineHIV: in Europa diagnosi tardiva per oltre la metà delle donne
    Le nuove diagnosi di HIV in Europa sono state 141.000 nel 2018. In un terzo dei casi si tratta di donne e spesso la scoperta è tardiva