Dona ora

alzheimer

142 elementi
  1. Gli odori impossibili per i malati di Alzheimer
    MagazineGli odori impossibili per i malati di Alzheimer
    Nuovi studi rilanciano il legame fra disturbi olfattivi e malattie neurodegenerative come Alzheimer e Parkinson. Dati interessanti anche sul ruolo dell’intestino
  2. Alzheimer: bloccare le microvescicole per fermare la malattia
    MagazineAlzheimer: bloccare le microvescicole per fermare la malattia
    Uno studio tutto italiano, finanziato da Fondazione Veronesi, apre interessanti prospettive per la malattia. L'intervista a Claudia Verderio
  3. Un biomarker per individuare e monitorare l’Alzheimer
    MagazineUn biomarker per individuare e monitorare l’Alzheimer
    Uno studio tutto italiano apre interessanti prospettive nella valutazione della malattia
  4. Per capire il cervello cominciamo a studiare i sistemi semplici
    MagazinePer capire il cervello cominciamo a studiare i sistemi semplici
    Grazie ai Nobel per la medicina è stato aggiunto un tassello che un giorno potrà forse servire per combattere le malattie neurodegenerative
  5. Il Nobel alle cellule GPS
    MagazineIl Nobel alle cellule GPS
    Premiata la scoperta del sistema che ci permette di avere le coordinate spaziali del luogo in cui ci troviamo
  6. Speciale “Alzheimer”
    MagazineSpeciale “Alzheimer”
    Si è celebrata nel week end la giornata mondiale. Ecco il punto della situazione su ricerca e prospettive future
  7. Come ho curato la mia mamma con l’Alzheimer
    MagazineCome ho curato la mia mamma con l’Alzheimer
    La scoperta improvvisa della malattia, il rifiuto, poi la fatica dolorosa ed estenuante dell'assistenza quotidiana. La testimonianza di una figlia, per capire la realtà di tante famiglie
  8. Così si cura l’Alzheimer
    MagazineCosì si cura l’Alzheimer
    La ricerca scientifica nel campo delle demenze senili arranca con fatica verso ritrovati terapeutici. La prima vera cura è l’assistenza domiciliare. Ed ecco a chi rivolgersi