Dona ora

bulimia

18 elementi
  1. Disturbi alimentari: a che punto siamo con i fondi e con i centri?
    MagazineDisturbi alimentari: a che punto siamo con i fondi e con i centri?
    I casi di anoressia, bulimia e altri disturbi del comportamento alimentare crescono, mentre l'esordio tocca bambine e bambini sempre più piccoli. I fondi da straordinari a strutturali, e si attendono i LEA
  2. Arfid: la sindrome “ereditaria” del rifiuto patologico per alcuni piatti
    MagazineArfid: la sindrome “ereditaria” del rifiuto patologico per alcuni piatti
    Una nuova patologia dell’alimentazione, Arfid, compie 10 anni: il no ai piatti dipende dal loro odore o aspetto oppure dalla paura di stare male dopo. Ereditaria in 8 casi su dieci
  3. L’emergenza dimenticata dei disturbi alimentari in Italia
    MagazineL’emergenza dimenticata dei disturbi alimentari in Italia
    Anoressia, bulimia e binge eating disorder colpiscono milioni di persone. Perlopiù ragazzine, nessuno le conta davvero e i posti nei centri sono 900
  4. I disturbi alimentari e la prima mappa dei centri specializzati in Italia
    MagazineI disturbi alimentari e la prima mappa dei centri specializzati in Italia
    Una piattaforma per trovare i centri specializzati nella cura di disturbi alimentari come anoressia, bulimia, binge eating disorder
  5. Incinta dopo l’anoressia? Sì può, con qualche cautela in più
    MagazineIncinta dopo l’anoressia? Sì può, con qualche cautela in più
    Le donne incinte dopo aver avuto un disturbo alimentare sono a maggior rischio di complicanze. Ma avere un figlio è comunque possibile, a patto di «serrare» i controlli
  6. Come deve cambiare la dieta nel corso dell’adolescenza?
    L’esperto rispondeCome deve cambiare la dieta nel corso dell’adolescenza?
    Il transito di un bambino verso l'adolescenza passa anche dall’alimentazione. I consigli nel nuovo manuale «Alimentazione e Salute» di Fondazione Veronesi
  7. Istigazione alla magrezza
    MagazineIstigazione alla magrezza
  8. «L’Ora della Salute» dedica una puntata ai giovani
    Magazine«L’Ora della Salute» dedica una puntata ai giovani
    La prevenzione fin dall'adolescenza protagonista della puntata in onda sabato 22 aprile (ore 12). Ospiti in studio Alberto Villani (presidente della Società Italiana di Pediatria), Stefano Erzegovesi (psichiatra e nutrizionista, ospedale San Raffaele) e Rossella Nappi (ginecologa, Università di Pavia)