diabete
131 elementi
Pre-diabete: un campanello d’allarme da non ignorareDa tempo si parla di quella che comunemente viene definita l’“epidemia” del diabete. A generare questa definizione sono soprattutto i numeri: 380 milioni di persone con diabete nel mondo con una previsione di sfiorare i 600 milioni nell’arco dei prossimi 15 anni. Questi dati allarmano e allarmano ancora di più quando si considerano le persone… I formaggi aiutano a combattere il diabete?Risponde il Professor Giacinto Miggiano, Direttore del Centro Nutrizione Umane, Università Cattolica di Roma La saccarina può aumentare la glicemiaL'effetto, propedeutico all'insorgenza del diabete, sarebbe legato alla capacità dei dolcificanti artificiali di modificare la flora batterica Ecco come evitare il diabete di tipo IIAd anticiparlo la condizione caratterizzata da alterata glicemia a digiuno e ridotta tolleranza agli zuccheri. Si cura correggendo lo stile di vita Dal trapianto di feci un’opportunità per i diabetici?Cresce l’interesse nei confronti della procedura già utilizzata per trattare le infezioni batteriche da clostridium difficile, diffuse negli ambienti ospedalieri Non è sempre solo fatica e sudoreGli italiani lo sanno bene che una regolare attività fisica aiuta ad allontanare il rischio di diabete e obesità. Però sono restii a farlo, come ha dimostrato una recente indagine eseguita dall’agenzia Eurisko su commissione della Società Italiana di Diabetologia. Le motivazioni di questa resistenza sono sicuramente molteplici. Innanzitutto forse non c’è ancora una chiara…- Perdita di peso repentina, fame e sete eccessive, frequente bisogno di urinare, senso di debolezza ingiustificato, offuscamento delle vista, il formicolio a mani e piedi e le vertigini. Ecco a cosa prestare attenzioneSintomi: come riconoscerli?
Diabete: i valori della glicemia (quali, come e quando controllarli)Come misurare e interpretare i livelli di zuccheri nel sangue