Dona ora

dieta mediterranea

230 elementi
  1. Proteggere l’ambiente con le scelte alimentari: come si fa?
    L’esperto rispondeProteggere l’ambiente con le scelte alimentari: come si fa?
    Poche semplici regole per ridurre l'impronta ecologica della nostra dieta, dal consumo di carne alla spesa anti-spreco
  2. Cibo e buonumore: la scienza va avanti
    MagazineCibo e buonumore: la scienza va avanti
  3. Il cibo del futuro: non solo sano ma anche sostenibile
    MagazineIl cibo del futuro: non solo sano ma anche sostenibile
    Riuscire a garantire alla popolazione mondiale cibo sufficiente, sano e anche sostenibile è utopia o un progetto possibile? Ecco cosa sappiamo e cosa possiamo fare oggi
  4. Calcoli renali: il rischio aumenta durante la gravidanza
    MagazineCalcoli renali: il rischio aumenta durante la gravidanza
    A partire dal secondo trimestre di gravidanza, tutte le donne hanno un rischio più alto di formare calcoli renali. La prevenzione: dal controllo del peso alla dieta
  5. Il miglior integratore per dimagrire? Non esiste
    MagazineIl miglior integratore per dimagrire? Non esiste
    Non esistono integratori «miracolosi» per perdere peso. Per combattere i chili di troppo, è più importante correggere la dieta e fare attività fisica
  6. Pomodoro: un concentrato di nutrienti alleati per la salute
    MagazinePomodoro: un concentrato di nutrienti alleati per la salute
    Il pomodoro è uno degli ortaggi più «pregiati». La cottura e i trattamenti in cucina possono però fare la differenza: ecco come
  7. Pomodoro: donne, indicazioni per chi ha avuto un tumore al seno
    L’esperto rispondePomodoro: donne, indicazioni per chi ha avuto un tumore al seno
    I pomodori sono fonte di poliammine, ma il loro consumo non accresce il rischio di recidiva del tumore al seno. A prevalere sono gli effetti protettivi
  8. Allergia al nichel: è sempre necessario rinunciare ai pomodori?
    MagazineAllergia al nichel: è sempre necessario rinunciare ai pomodori?
    I pomodori sono tra gli alimenti vegetali con un possibile elevato contenuto di nichel. Ma non sempre è necessario escluderli dalla dieta