Dona ora

fumo

394 elementi
  1. Quali possono essere gli effetti collaterali in chi smette di fumare?
    MagazineQuali possono essere gli effetti collaterali in chi smette di fumare?
    Chi smette di fumare può sviluppare degli effetti collaterali indotti dal trattamento in uso. Insonnia, mal di testa, irritabilità, ansia, nausea e debolezza i più frequenti
  2. Smettere di fumare: «Ho deciso, ma da dove si comincia?»
    MagazineSmettere di fumare: «Ho deciso, ma da dove si comincia?»
    Abbandonare le sigarette non è semplice. I consigli per spegnere l'ultima sigaretta (ed evitare di ricaderci) nel Manuale di Fondazione Umberto Veronesi
  3. Fumo e giovani: a maggio i laboratori (digitali) per le scuole
    News dalla fondazioneFumo e giovani: a maggio i laboratori (digitali) per le scuole
    In vista della Giornata mondiale contro il tabacco, Fondazione Veronesi rinnova il suo impegno per sensibilizzare i più giovani sui danni provocati dal fumo. I laboratori, per i ragazzi dagli 11 ai 16 anni, si terranno dal 17 al 28 maggio
  4. Europa: la lotta ai tumori passa anche dalle etichette alimentari
    MagazineEuropa: la lotta ai tumori passa anche dalle etichette alimentari
    La Commissione Europea: «Alcolici, in etichetta i rischi per la salute». Pressing anche per ridurre i consumi di carni rosse e trasformate
  5. Non solo cervice uterina: l’Hpv e i tumori testa-collo
    MagazineNon solo cervice uterina: l’Hpv e i tumori testa-collo
    I fattori di rischio dei tumori del distretto testa-collo non sono solo fumo e alcol. Anche l'Hpv gioca un ruolo importante. Ecco perché la vaccinazione anche nei maschi è importante
  6. L’età che avanza e i chili di troppo «modificano» il nostro sonno
    MagazineL’età che avanza e i chili di troppo «modificano» il nostro sonno
    Definito il ruolo della proteina Period nella regolazione del ritmo circadiano. A fare la differenza per un buon sonno è soprattutto lo stile di vita
  7. La Bpco si aggrava (anche) per la depressione e l’ansia
    MagazineLa Bpco si aggrava (anche) per la depressione e l’ansia
    Chi soffre di broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) spesso registra ansia e depressione. Che, se non trattate, possono aggravare il decorso della malattia
  8. Il tabacco riscaldato fa meno male delle sigarette?
    MagazineIl tabacco riscaldato fa meno male delle sigarette?
    Meno sostanze cancerogene, ma con nicotina. Ecco il profilo delle sigarette a tabacco riscaldato, da non raccomandare a chi vuole smettere