fumo
400 elementi
Gli italiani e la prevenzione: a che punto siamo?Compiono 18 anni Passi e Passi d’Argento, i programmi di sorveglianza che fotografano la prevenzione degli italiani. Pochi i miglioramenti per alcol, fumo e sedentarietà Il fumo altera il microbiota e aggrava l’influenzaUno studio dimostra che il fumo di sigaretta peggiora le infezioni da influenza di tipo A, alterando il microbiota dell’orofaringe La nicotina è un problema per gli sportivi?Quanti e quali sono gli atleti che fumano? Da un’indagine sugli sportivi italiani emergono differenze inaspettate Assegnati i Premi 2024 per la migliore ricerca scientifica in tabaccologiaPremiate al Congresso SITAB tre ricerche su strategie anti-fumo, nuovi approcci terapeutici per la disassuefazione e diffusione dei sacchetti di nicotina tra gli studenti Assegnati i Premi 2024 per il giornalismo al lavoro su fumo e salutePremiata un'inchiesta sui nuovi sacchetti di nicotina e un servizio sullo screening per i forti fumatori. I riconoscimenti consegnati al Congresso Nazionale SITAB in corso a Rimini L’uso di e-cig e sigarette aumenta il rischio di tumore?Uno studio americano suggerisce che l’uso combinato di e-cig e fumo di sigaretta aumenti di quattro volte il rischio di sviluppare il tumore dei polmoni rispetto a chi fuma soltanto tabacco Scopri i Festival da non perdere con Fondazione VeronesiLucca, Genova, Padova e molti altri. Ecco tutti gli appuntamenti da ricordare Spendiamo 1,64 miliardi di euro l’anno solo in ricoveri a causa del fumoStimato il costo delle ospedalizzazioni in Italia per le 12 malattie più strettamente legate all'uso di tabacco