Dona ora

I nostri ricercatori

136 elementi
  1. Radioterapia per il tumore al seno triplo negativo
    MagazineRadioterapia per il tumore al seno triplo negativo
    Un nuovo nano-sistema biocompatibile potrebbe “indirizzare” e amplificare la radiotossicità sulle cellule tumorali: la ricerca di Giacomo Biagiotti
  2. Obesità e differenze di genere: il cibo come regolatore del metabolismo
    MagazineObesità e differenze di genere: il cibo come regolatore del metabolismo
    La risposta metabolica alle diverse “diete” dipende anche dal genere: la ricerca di Chiara Ruocco
  3. Autismo e infiammazione: dai modelli murini al RNA sequencing
    MagazineAutismo e infiammazione: dai modelli murini al RNA sequencing
    I meccanismi alla base dei disturbi dello spettro autistico sono ancora poco noti e potrebbero essere correlati all’infiammazione di alcune aree cerebrali: la ricerca di Luca Pangrazzi
  4. Migliorare l’immunoterapia CAR-T contro la leucemia mieloide acuta
    MagazineMigliorare l’immunoterapia CAR-T contro la leucemia mieloide acuta
    L’immunoterapia contro i tumori del sangue rappresenta una tecnica promettente, ma è necessario migliorarla ulteriormente: la ricerca e la sfida di Simona Caruso
  5. Eugenolo e spermidina alleati nella dieta contro il tumore del colon-retto?
    MagazineEugenolo e spermidina alleati nella dieta contro il tumore del colon-retto?
    Due molecole di origine vegetale (eugenolo e spermidina) nella nostra dieta potrebbero aiutare a prevenire i tumori del colon-retto. La ricerca di Francesca Truzzi
  6. Quel legame tra cellule staminali e tumore del rene
    MagazineQuel legame tra cellule staminali e tumore del rene
    Anna Julie Peired, ricercatrice sostenuta da Fondazione Umberto Veronesi, indaga i meccanismi molecolari alla base del tumore del rene
  7. Screening: il tumore del polmone si batte sul tempo
    MagazineScreening: il tumore del polmone si batte sul tempo
    «Vogliamo migliorare la diagnosi precoce del cancro al polmone, prima chance per le persone più a rischio come i forti fumatori», dice il ricercatore Pietro Bruschini.
  8. Sosteniamo la ricerca sui tumori cerebrali, in memoria di Rossana
    News dalla fondazioneSosteniamo la ricerca sui tumori cerebrali, in memoria di Rossana
    Aiutare i malati era il sogno di una ragazza prematuramente scomparsa a causa di un tumore cerebrale. Ora i suoi genitori e tanti amici, tramite "Il Dono di Rossana", sostengono il lavoro di una ricercatrice borsista di Fondazione Umberto Veronesi