mense scolastiche
14 elementi
Dieta e stili di vita: come sono cambiati durante la quarantenaQuasi 1 italiano su 2 ha alleviato l'ansia con cibi ricchi di zuccheri. Poco alla volta, però, è stata riscoperta la dieta mediterranea Ancora troppe lacune nel sistema delle mense scolasticheUn rapporto di «Save the Children» svela che quasi la metà degi studenti non ha modo di pranzare a scuola. Evidenti anche le differenze nei costi del servizio. Ma dove le mense funzionano meno, i tassi di dispersione scolastica sono più alti Così si evita il soffocamento da cibo nei bambiniLische di pesce, frutta a guscio e semi, carne e wurstel gli alimenti più spesso responsabili dei casi di soffocamento. I consigli del ministero della Salute rivolti anche agli educatori e all’industria alimentare Cari genitori, smettetela di essere iperprotettiviDico no alla «schiscetta». Può sembrare che appartenga alla categoria del futile la discussione nata a Milano e in altre città sul sedicente diritto degli scolari di portarsi il pasto da casa, ma non lo è. E ricordo gli argomenti della polemica: da una parte la «libertà di scelta» rivendicata da alcuni genitori, dall’altra il diniego del Comune,… Dieci cose da sapere sulle mense scolasticheServire pasti speciali nelle mense scolastiche è obbligatorio in caso di malattie, scelte etiche e religiose. Ma l'esperta Caroli è scettica di fronte all’opportunità di portare il pranzo da casa Mense scolastiche: i controlli dei Nas tutelano la salute dei bambiniUn impegno sinergico dei carabinieri e del Ministero della Salute, tra il 2015 e il 2016, ha scovato le irregolarità qualitative e igienico-sanitarie di alimenti e luoghi di preparazione e stoccaggio dei cibi destinati alle mense scolastiche. Ma esistono anche casi virtuosi: l’esempio di Jesi Più educazione e meno rimproveri ai figli a tavolaI pediatri americani forniscono cinque indicazioni per prevenire l’insorgenza dell’obesità e dei disturbi del comportamento alimentare durante l’adolescenza. Il buon esempio deve partire dai genitori Mense scolastiche, si può fare di piùLa qualità mediamente è alta, ma ancora si spreca, non si fa la differenziata e si consumano poca frutta e verdura. Il pasto a scuola è un momento educativo fondamentale