Dona ora

morbillo

52 elementi
  1. Al via la “Settimana Europea delle Vaccinazioni”
    MagazineAl via la “Settimana Europea delle Vaccinazioni”
    Dal 23 al 29 aprile si celebra la settimana dedicata alla sensibilizzazione sul tema dei vaccini. Utili nella prevenzione delle malattie sin da piccoli sono un importante strumento anche negli anziani
  2. Morbillo da adulti: cosa fare per sapere se si è immuni?
    MagazineMorbillo da adulti: cosa fare per sapere se si è immuni?
    Il vaccino per il morbillo è consigliato anche negli adulti che non hanno mai contratto la malattia o che si sono sottoposti a singola dose. Vaccinarsi nuovamente non è un rischio
  3. Emilia Romagna: gli operatori sanitari dovranno essere vaccinati
    MagazineEmilia Romagna: gli operatori sanitari dovranno essere vaccinati
    Medici, infermieri e ostetriche che lavorano in reparti a rischio dovranno essere immunizzati contro morbillo, parotite, rosolia e varicella. Cruciale il tema delle vaccinazioni fra gli operatori sanitari
  4. In Italia 4 milioni di casi di malattie evitati grazie alle vaccinazioni
    MagazineIn Italia 4 milioni di casi di malattie evitati grazie alle vaccinazioni
    I dati da uno studio condotto dall'Istituto Superiore di Sanità, mirato a valutare i tassi di mortalità e morbosità per dieci malattie infettive dal 1900 al 2015
  5. Morbillo, in Europa casi quadruplicati nel 2017
    MagazineMorbillo, in Europa casi quadruplicati nel 2017
    I dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità: Italia seconda soltanto alla Romania per il numero di nuovi casi di morbillo. Oltre ventimila contagi e 35 decessi nel Vecchio Continente
  6. Morbillo: l’Italia è il quinto Paese al mondo per diffusione
    MagazineMorbillo: l’Italia è il quinto Paese al mondo per diffusione
    L'Oms conferma la situazione delicata che si vive lungo la Penisola. Negli ultimi due anni in Europa sono morte 49 persone a causa del morbillo
  7. In Italia l’obbligo vaccinale funziona
    MagazineIn Italia l’obbligo vaccinale funziona
    Quasi un bambino su tre di quelli che non erano vaccinati ha eseguito la profilassi prevista per l'iscrizione a scuola. Sull'obbligo vaccinale italiano un editoriale su The Lancet
  8. Gli operatori sanitari devono vaccinarsi?
    L’esperto rispondeGli operatori sanitari devono vaccinarsi?
    La risposta è affermativa: i rischi per i camici bianchi sono più alti e i pazienti che incontrano ogni giorno sono più a rischio rispetto al resto della popolazione