No Smoking Be Happy
71 elementi
Appuntamento a Bibbiena per parlare ai giovani dei danni da fumoNo Smoking Be Happy ha fatto tappa a Bibbiena: l'incontro con 100 studenti per spiegare i danni provocati dal fumo e far scoprire che smettere è sempre possibile Fondazione Ravello e Fondazione Veronesi insieme contro il fumoA Ravello una settimana di incontri fra studenti e divulgatori dedicati agli effetti del fumo. Fino a febbraio 2019 installazioni a tema negli spazi espositivi di Villa Rufolo Fumo e donne: anche il tabacco fra i fattori di rischio per il tumore al senoAl fumo, attivo e passivo, si lega oltre il 4 per cento delle morti per tumore al seno in Italia. I dati dello studio che ha vinto il primo Premio Fondazione Umberto Veronesi per la ricerca su fumo e donne No Smoking Be Happy: a scuola per parlare di fumo con i ragazziProseguono per tutto il mese di gennaio i laboratori di No Smoking Be Happy. Tappe nelle scuole di Milano, Termoli, Roma, Bergamo, Cortona, Torino, Modena e Pisa No Smoking Be Happy a Genova fino al 21 dicembreLa mostra sui danni provocati dal fumo di sigarette sarà visitabile nel capoluogo ligure a partire dall'11 dicembre No Smoking Be Happy a Modena fino al 7 dicembreLa mostra sui danni provocati dal fumo di sigarette sarà visitabile nella città emiliana a partire dal 27 novembre. Dopo sarà la volta di Genova: (11-21 dicembre) Fumo di sigaretta: le risposte ai dubbi degli studentiCosa ci spinge a fumare? Perché è difficile smettere? Funziona davvero la sigaretta elettronica? Abbiamo raccolto le domande degli studenti delle scuole medie e le abbiamo girate a Flavio Allegri, pneumologo del centro antifumo dell'Istituto Tumori di Milano A Milano due workshop cinematografici per dire no al fumo di sigarettaIl 30 e il 31 maggio si conclude il ciclo di incontri con gli studenti al cinema, inserito nel progetto No Smoking Be Happy. Coinvolti quasi duemila ragazzi