Dona ora

polifenoli

13 elementi
  1. Pomodoro: un concentrato di nutrienti alleati per la salute
    MagazinePomodoro: un concentrato di nutrienti alleati per la salute
    Il pomodoro è uno degli ortaggi più «pregiati». La cottura e i trattamenti in cucina possono però fare la differenza: ecco come
  2. Pomodoro: donne, indicazioni per chi ha avuto un tumore al seno
    L’esperto rispondePomodoro: donne, indicazioni per chi ha avuto un tumore al seno
    I pomodori sono fonte di poliammine, ma il loro consumo non accresce il rischio di recidiva del tumore al seno. A prevalere sono gli effetti protettivi
  3. La salute si protegge con più frutta e verdura nella dieta
    MagazineLa salute si protegge con più frutta e verdura nella dieta
    Confermati i benefici, anche con quantità inferiori rispetto a quelle indicate finora. La prevenzione inizia a partire dal consumo di 3-4 porzioni quotidiane di frutta, verdura e legumi
  4. A tavola con…le antocianine. Una nuova guida per la salute
    News dalla fondazioneA tavola con…le antocianine. Una nuova guida per la salute
    La Fondazione Veronesi dedica un quaderno ai polifenoli più studiati nella prevenzione dell’obesità, delle malattie cardiovascolari e neurodegenerative. Il consiglio: servono cinque porzioni di frutta e altrettante di verdura al giorno
  5. Così le fragole frenano la crescita del tumore al seno
    MagazineCosì le fragole frenano la crescita del tumore al seno
    Un mix di polifenoli ha arrestato la progressione del tumore al seno nei tessuti circostanti. Allo studio, condotto modello animale, hanno partecipato due ricercatori finanziati dalla Fondazione Veronesi
  6. Acidi grassi saturi: fanno male o no alla salute?
    L’esperto rispondeAcidi grassi saturi: fanno male o no alla salute?
    Risponde Andrea Poli, specialista in farmacologia e presidente della Nutrition Foundation of Italy (NFI)
  7. Le antocianine proteggono il cuore dalla chemioterapia
    MagazineLe antocianine proteggono il cuore dalla chemioterapia
    Valentina Calvenzani, biologa milanese di 39 anni, studia i benefici apportati alla nostra salute da una classe di fito-nutrienti abbondanti in frutta e verdura
  8. Marco Bianchi consiglia: budino di cioccolato fondente extra noir con agar agar
    MagazineMarco Bianchi consiglia: budino di cioccolato fondente extra noir con agar agar
    Un nerissimo dessert ricco di calcio, fibra e antiossidanti