polipi adenomatosi
6 elementi
Covid-19 e tumore del colon-retto: non rimandare lo screeningLo screening riduce la mortalità per tumore del colon-retto di quasi un terzo. Ma la recrudescenza della pandemia rischia di fermare gli esami diagnostici Tumore del colon-retto: meglio iniziare lo screening a 45 anni?L'ipotesi di anticipare lo screening per il tumore del colon-retto giunge dagli Stati Uniti, dove quasi una diagnosi su due avviene in adulti con meno di 50 anni. Ma in Italia ancora poche adesioni ai programmi Un polipo intestinale su quattro sfugge alla colonscopiaL'allarme dei gastroenterologi: 9 polipi intestinali su 10 evolvono in tumore del colon-retto. L'operatore nel corso della colonscopia fa la differenza Che cosa sono e come si rimuovono i polipi intestinali?La diagnosi di polipo del colon genera spesso timori nei pazienti. Paure che nella maggior parte di casi sono infondate: la rimozione riporta all'origine il rischio di sviluppare un tumore del colon-retto Poliposi adenomatosa familiare: un farmaco per bloccarlaChi ne soffre va incontro a cancro del colon già a partire dai 30 anni. Per la prima volta identificate due molecole che riducono il numero di polipi cancerosi Vitamina D e calcio non allontanano il tumore del colonUno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine smentisce gli effetti protettivi dei due micronutrienti nei pazienti a cui è già stato rimosso un adenoma