Dona ora

prevenzione tumore dell'ovaio

9 elementi
  1. Tumore dell’ovaio: diagnosi precoce grazie al Pap-test?
    MagazineTumore dell’ovaio: diagnosi precoce grazie al Pap-test?
    Uno studio tutto italiano ha permesso di identificare grazie al Pap-test alterazioni tipiche del tumore con anni di anticipo rispetto alla comparsa dei primi sintomi
  2. Tumori dell’ovaio: per tre donne su quattro la diagnosi è tardiva
    MagazineTumori dell’ovaio: per tre donne su quattro la diagnosi è tardiva
    Perché i tumori all'ovaio sono così difficili da diagnosticare in fase precoce? Ecco i possibili sintomi (aspecifici ma importanti da conoscere)
  3. Tumore dell’ovaio: quando serve il test genetico?
    MagazineTumore dell’ovaio: quando serve il test genetico?
    La figlia di una donna colpita da tumore dell'ovaio deve sottoporsi a test genetico? La risposta ai dubbi di una lettrice
  4. Tumore dell’ovaio: lo screening non riduce la mortalità
    MagazineTumore dell’ovaio: lo screening non riduce la mortalità
    Uno studio inglese esclude che lo screening per il carcinoma ovarico determini un calo dei decessi. Ma la diagnosi precoce può (comunque) fare la differenza
  5. Il tumore dell’ovaio si previene (anche) evitando il cibo spazzatura
    MagazineIl tumore dell’ovaio si previene (anche) evitando il cibo spazzatura
    Un consumo elevato di grassi trans aumenterebbe il rischio di insorgenza di tumore dell'ovaio. I consigli da seguire per una prevenzione efficace
  6. Tumore al seno: test Brca, quando si può effettuare gratuitamente?
    L’esperto rispondeTumore al seno: test Brca, quando si può effettuare gratuitamente?
    Il test genetico è offerto soltanto quando la donna colpita da un tumore al seno ha meno di 50 anni o una significativa storia familiare alle spalle
  7. Nuovi dati su talco e tumori dell’ovaio: nessun legame
    MagazineNuovi dati su talco e tumori dell’ovaio: nessun legame
    L'analisi di quattro studi su oltre 250.000 donne non ha riscontrato un rischio più alto di tumori dell'ovaio nelle donne che hanno fatto uso di talco. Una lunga storia di polvere, risarcimenti e ricerca
  8. Interferenti endocrini e tumori: che cosa sappiamo?
    MagazineInterferenti endocrini e tumori: che cosa sappiamo?
    Nelle aree con maggiore presenza di interferenti endocrini, alcuni tumori sono più frequenti. I dati non sono ancora definitivi, ma l'aumento del rischio è quasi certo