Dona ora

smettere di fumare

110 elementi
  1. News dalla fondazioneLa mostra contro il fumo a Vercelli e Borgosesia
    La mostra laboratorio No Smoking Be Happy sarà aperta a cittadini e scuole dal 12 al 29 aprile. I visitatori potranno anche effettuare il test della spirometria
  2. Ecco cosa (ci) accade quando smettiamo di fumare
    MagazineEcco cosa (ci) accade quando smettiamo di fumare
    Abbandonare il vizio fa bene da subito al nostro corpo. I benefici riguardano il cavo orale, la salute cardiovascolare e dell'apparato respiratorio. Ma diminuisce anche il rischio di ammalarsi di un tumore
  3. Smettere di fumare: i trucchi per non ricascarci
    MagazineSmettere di fumare: i trucchi per non ricascarci
    GUARDA LA FOTOGALLERY - Il processo di dissuefazione è lungo e non sempre agevole. Cosa fare se viene voglia di una sigaretta? Ecco gli accorgimenti per superare gli ostacoli
  4. Fumo, immagini shock sui pacchetti e divieti per le auto
    MagazineFumo, immagini shock sui pacchetti e divieti per le auto
    Le indicazioni nel decreto legislativo che recepisce la direttiva sul tabacco dell'Unione Europea. Sigarette vietate in macchina se ci sono donne incinte e minori
  5. News dalla fondazioneFoto d’autore per dire No Smoking Be Happy – No al fumo
    Le immagini di Rocco Rorandelli, autore di un reportage sul tabacco nel mondo, in mostra a Milano dal 15 al 22 luglio, con il contributo di La Rinascente
  6. Se le politiche contro il fumo mancano di coraggio (e investimenti)
    MagazineSe le politiche contro il fumo mancano di coraggio (e investimenti)
    Scarsi finanziamenti e misure timide limitano l'efficacia delle campagne di prevenzione contro i danni del tabacco. Intanto, i giovani fumatori aumentano
  7. Sigaretta che non brucia: meno tossica, ma non innocua
    MagazineSigaretta che non brucia: meno tossica, ma non innocua
    Occhi puntati su iQOS in vista della Giornata mondiale contro il tabacco. Dati preliminari segnalano emissioni di idrocarburi policiclici aromatici e formaldeide
  8. Un mondo senza fumo? «E’ possibile»
    MagazineUn mondo senza fumo? «E’ possibile»
    L’appello degli esperti su Lancet, alla vigilia della Conferenza mondiale sul tabacco: potremmo ridurre al 5% il numero dei fumatori, a patto di applicare davvero norme ferree sul commercio dei prodotti da fumo