Dona ora

speciale salute della pelle

18 elementi
  1. Sole e salute della pelle: 10 miti da sfatare
    MagazineSole e salute della pelle: 10 miti da sfatare
    Dal colore della pelle che protegge alle creme doposole per riparare i danni. Una serie di falsi miti a cui abbiamo sempre creduto
  2. Bisogna controllare i nei dopo le vacanze estive?
    L’esperto rispondeBisogna controllare i nei dopo le vacanze estive?
    I nei andrebbero controllati preferibilmente con la pelle non abbronzata. Ma in alcuni casi può essere una buona idea un controllo in estate. Ecco quando e come
  3. Estate e mascherine: un vademecum per favorire la «convivenza»
    MagazineEstate e mascherine: un vademecum per favorire la «convivenza»
    Con l'aumento delle temperature, indossare la mascherina può diventare fastidioso. I consigli degli esperti, anche per chi soffre di malattie della pelle
  4. Nuove strategie terapeutiche per il melanoma in fase avanzata
    MagazineNuove strategie terapeutiche per il melanoma in fase avanzata
    Combinare immunoterapia e chemioterapia tradizionale potrebbe ampliare le possibilità di cura di melanomi a rischio di recidiva: la ricerca di Elena Boggio
  5. Covid-19 lascia il segno anche sulla pelle
    MagazineCovid-19 lascia il segno anche sulla pelle
    Dall'orticaria all'eritema (simile a quello del morbillo). Fino alla vasculite. Sono diversi i possibili segni della malattia da coronavirus rilevabili sulla pelle
  6. Malattia di Bowen: in cosa consiste la terapia fotodinamica?
    L’esperto rispondeMalattia di Bowen: in cosa consiste la terapia fotodinamica?
    Acido aminolevulinico e luce a led: questo il principio alla base della terapia fotodinamica, usata per trattare lesioni oncologiche poco profonde, ma estese
  7. Tumori delle pelle: per la diagnosi meglio non fidarsi (solo) delle «app»
    MagazineTumori delle pelle: per la diagnosi meglio non fidarsi (solo) delle «app»
    Negli store online sono diverse le applicazioni che promettono di poter identificare i tumori cutanei. Nessuna, però, può sostituire il parere del dermatologo
  8. Anche le «voglie» della pelle possono trasformarsi in un tumore?
    L’esperto rispondeAnche le «voglie» della pelle possono trasformarsi in un tumore?
    Le «voglie» sono malformazioni della cute presenti dalla nascita. Le cause possono essere diverse, ma il rischio che degenerino in un tumore è basso