Dona ora

stili di vita tumore del colon-retto

15 elementi
  1. Meno carne lavorata, meno tumori del colon e meno diabete
    MagazineMeno carne lavorata, meno tumori del colon e meno diabete
    Secondo uno studio USA, ridurre del 30% il consumo di carne lavorata e rossa potrebbe prevenire molti casi di diabete, malattie cardiovascolari e tumore al colon-retto
  2. Carne rossa e tumori del colon: anche la genetica conta
    MagazineCarne rossa e tumori del colon: anche la genetica conta
    Il consumo elevato di carni rosse e salumi aumenta le probabilità di un cancro colon-rettale. Una ricerca identifica varianti genetiche associate ad un rischio aumentato
  3. Troppi alimenti ultraprocessati aumentano il rischio di tumore del colon
    MagazineTroppi alimenti ultraprocessati aumentano il rischio di tumore del colon
    Un nuovo studio conferma: gli uomini che consumano più cibi ultraprocessati (come carni lavorate e insaccati, bevande zuccherate) sono più esposti al tumore del colon-retto
  4. Meno rischi di tumore per chi mangia poca (o zero) carne
    MagazineMeno rischi di tumore per chi mangia poca (o zero) carne
    Un ampio studio ha misurato un rischio più alto di tumori per chi mangia carne più di cinque volte a settimana. Cosa ne sappiamo
  5. Il tumore del colon-retto si previene a partire dalla tavola
    MagazineIl tumore del colon-retto si previene a partire dalla tavola
    Ok a frutta, verdura, legumi e cereali integrali. Poco spazio a carni trasformate, bevande alcoliche e zuccherate. La dieta anti-tumore del colon
  6. Più fibre a tavola per evitare diabete, cancro e malattie cardiovascolari
    MagazinePiù fibre a tavola per evitare diabete, cancro e malattie cardiovascolari
    Una dieta con il giusto apporto di fibre (25-30 grammi al giorno) protegge dal rischio di ammalarsi di cuore, di cancro e di diabete di tipo 2
  7. Più tumori tra gli under 50: colpa dell’obesità?
    MagazinePiù tumori tra gli under 50: colpa dell’obesità?
    Negli Stati Uniti cresce il numero di sei tumori correlati all'obesità. Malattie peculiari della terza età oggi si riscontrano (sempre più spesso) anche prima dei 50 anni
  8. Un pieno di fibre per proteggerci da diabete, infarto, ictus e tumori
    MagazineUn pieno di fibre per proteggerci da diabete, infarto, ictus e tumori
    Meno malattie croniche per le persone che mangiano carboidrati più ricchi di fibre alimentari. Ecco come i vegetali diventano alleati della salute