tumore al seno
459 elementi
Tumore al seno: si studiano gli effetti protettivi dell’olio d’olivaC’è una relazione fra il consumo di olio di oliva e il rischio di sviluppare alcune forme di tumore al seno. Questo è quanto è emerso da uno studio coordinato dall’Unità di Epidemiologia e Prevenzione dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, in collaborazione con l’Università dell’Insubria e l’Università LUM di Casamassima. Il lavoro, pubblicato sulla rivista European… Tumore al seno metastatico HR+: superare le resistenze è possibileNel tumore al seno metastatico lo sviluppo di una resistenza alla terapia endocrina è uno dei fattori che più mette e rischio il percorso di cura. Fortunatamente oggi, grazie alla combinazione di diagnostica avanzata e nuovi farmaci mirati, la possibilità di superare questi ostacoli è sempre più concreta. Al congresso dell’American Society of Clinical Oncology… Tumore al seno metastatico: gli anticorpi coniugati rivoluzionano le cureIl tumore al seno metastatico sta diventando sempre di più una malattia che può essere tenuta sotto controllo. A ribaltare lo scenario -fino a pochi anni fa dominato dalla sola chemioterapia- sono gli anticorpi coniugati, farmaci di nuova generazione che uniscono la selettività degli anticorpi monoclonali alla potenza della chemioterapia, con l’obiettivo di colpire in… Tumore al seno e immunoterapia: oltre il triplo negativo?L’immunoterapia -da tempo pilastro nel trattamento di molte neoplasie- sta iniziando a mostrare risultati promettenti anche nel tumore al seno oltre triplo negativo. Durante il recente congresso ESMO Breast (European Society for Medical Oncology), gli esperti hanno discusso le nuove evidenze che sembrerebbero suggerire la possibilità di estendere l’impiego di questa strategia anche ad altri… Tumore al seno e integratori: che cosa occorre sapereBuongiorno, vorrei chiedere un parere riguardo l’assunzione di integratori di vitamina B12 per le donne operate di tumore al seno. Ho letto pareri discordanti. Stessa perplessità per l’integrazione di vitamina D3 (in abbinamento alla K2) per le donne operate di tumore al seno in terapia ormonale. Grazie per la vs gentile risposta. Un cordiale saluto… Pillole di salute – Il tumore al senoIl tumore al seno è, sempre più, al centro di dibattiti al femminile ed è giusto che sia così. Più le donne avranno le idee chiare e più troveranno risposte scientifiche alle loro domande, più sarà facile sviluppare una “cultura della salute” fatta di ascolto del proprio corpo e di familiarità con l’universo medico che si occupa… “Dopo il tumore al seno mi prendo più tempo per me”“Mamma, il mio cuore è per te” Questa è la frase che Flavio, cinque anni, ripete più spesso alla sua mamma, Beatrice, e che le dà la forza di rialzarsi in ogni momento di difficoltà. Nel maggio del 2023, una settimana prima di perdere la cugina Claudia per un glioblastoma, Beatrice scopre di avere un… A che cosa serve il denosumab e perché serve cautela coi denti?Ho avuto un tumore al seno nel 2021, ho poi svolto un ciclo di radioterapia e a seguire una terapia con antiestrogeni e poi inibitori dell’aromatasi per ridurre il rischio di recidiva. Ora dovrei tornare al controllo in ospedale e dovrei avere per quella data la bonifica della mia bocca per iniziare un trattamento antiriassorbitivo…