Dona ora

vaccino

24 elementi
  1. Meningite: il vaccino rimane l’arma migliore
    MagazineMeningite: il vaccino rimane l’arma migliore
    Il vaccino è l'unica arma efficace per contrastare la meningite. Le probabilità di uscirne indenni, anche con le migliori terapie, sono inferiori al 50%
  2. Anche il vaccino contro l’ebola tra le migliori scoperte del 2015
    MagazineAnche il vaccino contro l’ebola tra le migliori scoperte del 2015
    I risultati della sperimentazione condotta in Guinea al quarto posto nella classifica di "Science". L'obiettivo è evitare che future epidemie provochino un numero così alto (oltre 11mila) di morti
  3. Igiene e vaccino per proteggersi dall’influenza
    MagazineIgiene e vaccino per proteggersi dall’influenza
    Le misure protettive raccomandate dal Ministero della Salute contro la diffusione del virus. A partire dalla metà di ottobre i soggetti a rischio potranno vaccinarsi
  4. Ebola, adesso c’è un vaccino per sconfiggerla
    MagazineEbola, adesso c’è un vaccino per sconfiggerla
    Decisiva la tempestività della somministrazione e il trattamento dei contatti più stretti degli ammalati
  5. Colera, nuove opportunità di difesa da un vaccino orale
    MagazineColera, nuove opportunità di difesa da un vaccino orale
    Buoni risultati da una sperimentazione condotta in Bangladesh: le due dosi necessarie costerebbero meno di tre euro. Ma l’antidoto più efficace rimanda alla disponibilità di acqua potabile in tutto il mondo
  6. Malaria, il primo vaccino è davvero alle porte?
    MagazineMalaria, il primo vaccino è davvero alle porte?
    Uno studio su The Lancet evidenzia una riduzione dei contagi del 30% nei Paesi dell’Africa Subsahariana. Dimezzata la mortalità infantile dall’inizio del secolo, ma la malattia uccide ancora 1.300 bambini ogni giorno
  7. La pertosse si sconfigge anche proteggendo gli adulti
    MagazineLa pertosse si sconfigge anche proteggendo gli adulti
    La difesa del vaccino non dura più di dieci anni. Così un neonato può essere infettato da un genitore o da un altro parente stretto. Conviene fare un richiamo durante l’adolescenza?
  8. Poliomielite: il vaccino “combinato” è più efficace?
    MagazinePoliomielite: il vaccino “combinato” è più efficace?
    Sperimentata la profilassi con entrambi gli antidoti, di Salk (iniezione) e di Sabin (orale). Ma quattordici anni dopo, il virus s'è ripresentato in Iraq