Fondazione Umberto Veronesi
Sostieni la ricerca sui tumori femminili
Il tuo gesto contribuirà a fare la differenza nella vita di migliaia di donne
Sostieni la ricerca, sostieni la vita
La fondazione
Da oltre vent’anni ci impegniamo a sostenere la ricerca scientifica sui tumori e a diffondere una cultura della prevenzione.
Dal 2003 abbiamo finanziato
- 4Piattaforme di ricerca e cura
- 19Protocolli di cura e registri clinici
- Oltre150Progetti di ricerca
- Oltre2.400Borse di ricerca
La scienza è lo strumento più potente di cui l’umanità dispone per migliorare la qualità e la prospettiva di vita delle persone
Umberto Veronesi
Magazine
- Obesità riconosciuta per legge come malattia cronicaDal 1° ottobre l’obesità è ufficialmente riconosciuta in Italia come malattia cronica. Il Senato ha approvato in via definitiva la legge già votata alla Camera lo scorso 7 maggio. Si tratta di una norma articolata che, partendo dalla definizione di malattia cronica, riconosce in modo esplicito il diritto delle persone affette da obesità di accedere…
- Quando lo smartphone diventa un neurologoE se lo smartphone potesse accorgersi di un disturbo neurologico prima ancora di noi? Oggi non è più fantascienza: il modo in cui digitiamo un messaggio, muoviamo il telefono o parliamo a un assistente vocale può in parte rivelare i primi segni di alterazioni motorie o cognitive. È l’obiettivo di una nuova generazione di strumenti…
- Alcol e tumori: la prevenzione passa dalle politiche pubblicheL’alcol è cancerogeno, pesa sulle economie e grava sulle società. Per questo l’OMS Europa e l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) lanciano un messaggio chiaro ai governi: politiche forti sull’alcol sono tra gli investimenti più intelligenti perché salvano vite, riducono i costi e producono risultati rapidi. Il Volume 20 dei Manuali IARC per…
- L’aspirina può ridurre il rischio di recidiva del tumore colorettaleL’aspirina, un farmaco comune, economico e disponibile in tutto il mondo, è da tempo studiata dagli oncologi e potrebbe confermarsi un alleato prezioso contro una delle forme di tumore più diffuse. Un grande studio clinico ha infatti dimostrato che l’uso quotidiano di una bassa dose di aspirina può dimezzare il rischio di ricaduta nei pazienti con tumore…
- Come si sentono gli italiani? La fotografia della salute percepitaLa maggior parte degli italiani si sente in buona salute, anche se non tutti vivono allo stesso modo il proprio benessere fisico e mentale. Dietro questa apparente uniformità si nascondono differenze importanti legate all’età, al genere, alla presenza di malattie croniche e alle condizioni socioeconomiche. È quanto emerge dai dati della sorveglianza PASSI, che nel…
Fai una donazione regolare
Sostieni la ricerca, sostieni la vita