tumore al seno
490 elementi
Oltre le nuvole per la ricercaA trentaquattro anni Silvia ha affrontato un tumore al seno e da allora sostiene la ricerca attraverso lo sport. Nel 2021, in sella alla sua bici, ha completato l’“Everesting”, scalando per ventisette volte la stessa salita fino a raggiungere un dislivello di 8.848 metri, pari all’altezza dell’Everest. Quell’impresa ha permesso di raccogliere fondi per la… Esprinet Group con Fondazione Veronesi: insieme per la ricerca sui tumori femminiliLa chemioterapia del tumore al seno può risultare inefficace a causa della bassa specificità e della variabilità nella risposta da paziente a paziente. La ricerca della Dott.ssa Paola Varvarà, PhD in Scienze Molecolari e Biomolecolari della ricerca, mira a sviluppare un approccio multiplo che sfrutti le eccezionali proprietà di minuscole particelle di carbonio prodotte con… Dalle proteine del sangue un aiuto contro i tumori del seno luminaliCome può la genetica guidare la medicina di precisione contro i tumori? Un esempio concreto arriva da una recente pubblicazione sulla rivista Communication Biology, che ha gettato nuova luce sulla complessa relazione tra il tumore al seno e le proteine che si trovano nel plasma sanguigno. Utilizzando un approccio genetico innovativo e multidimensionale, i ricercatori… “La mia squadra d’amore per superare il tumore al seno”Quando a settembre 2023 ha ricevuto la diagnosi di tumore al seno, Alice non ha pensato subito a sé. Il primo pensiero è corso ai suoi figli, ancora piccoli, per i quali avrebbe voluto esserci il più a lungo possibile. Oggi, a 39 anni, è una donna diversa. Ha affrontato una mastectomia bilaterale e l’asportazione… “La chirurgia preventiva mi ha restituito la serenità”Nel 2007 aveva solo 26 anni quando, sotto la doccia, Alessandra ha sentito un piccolo nodulo al seno. La diagnosi di tumore mammario ha segnato l’inizio di un percorso difficile: quadrantectomia, chemioterapia, terapia farmacologica. Poi la scoperta della mutazione BRCA, e con essa la decisione più dura: una chirurgia preventiva che l’ha portata a rimuovere… Tumore al seno e linfedema: i benefici del sollevamento pesiOggi, grazie ai progressi della diagnosi precoce e delle terapie, il numero di donne che sopravvive a un tumore al seno è in costante aumento. Questo rende fondamentale migliorare la qualità della vita nel lungo termine, affrontando anche le complicanze croniche come il linfedema. Il linfedema, ossia il gonfiore cronico del braccio causato da un… Milanesi Francesco Marchesi Stefano