Ogni anno a causa del fumo si ammalano milioni di persone.
In Italia ne muoiono prematuramente circa 93.000, il 25% dei quali tra i 35 e i 65 anni.
Sono colpite principalmente da patologie molto gravi, come il tumore del polmone, quello del cavo orale e alcune malattie cardiovascolari.
La ricerca sta lavorando in due direzioni: individuare prima i tumori, perché siano più facilmente curabili, e mettere a punto terapie ancora più efficaci.
Il tumore al polmone, prima causa di morte per malattia oncologica, troppo spesso viene ancora diagnosticato tardivamente, quando è già in metastasi. La strada per per invertire la rotta è lunga: ma la buona notizia è che è una delle forme di cancro su cui la ricerca è più attiva e si registrano novità che fanno ben sperare.