Ceci al pesto di salvia con julienne di pomodori secchi
Antipasto
Fibre, proteine, fosforo, calcio...

per 4 persone
250 g di ceci lessati in scatola
50 g di pinoli
1 cucchiaio di ricotta magra
1 spicchio di aglio
2 mazzetti di salvia
5-7 pomodorini secchi (dipende dalle dimensioni)
100 ml di olio extravergine di oliva
Fibre, proteine, fosforo, calcio (la salvia a parità di peso contiene 6 volte la quantità di calcio del latte vaccino) e tanti composti fitochimici ad azione antiossidante. Un concentrato di benessere in un antipasto coloratissimo! E tutto senza sale aggiunto: gli ingredienti sono già molto sapidi.
Preparazione
Con le forbici tagliate a striscioline sottili i pomodorini secchi.
Mettete nel mixer la salvia, lavata e asciugata bene, i pinoli, il cucchiaio di ricotta, l’aglio e unite a filo l’olio, iniziando a frullare.
Risciacquate i ceci lessati sotto l’acqua corrente, scolateli, versateli in una terrina e conditeli con il pesto di salvia e i pomodorini secchi.
Trovate il menu completo sul mio ebook natalizio, Il pranzo di Natale di Marco Bianchi, edito da Ponte alle Grazie.