Ancora conferme sull'utilità del supporto psicologico per le donne con un tumore al seno. Come e perché si può chiedere aiuto
Le basse temperature possono mettere a rischio la salute cardiovascolare e non solo. I consigli della Società Italiana di Medicina Interna
Il 30 gennaio si celebra il World Neglected Tropical Diseases Day. Parlarne è importante perché queste patologie, anche se sembrano lontane, riguardano tutti
Pigrizia e partigianeria non bastano: le bufale corrono grazie ai comportamenti abitudinari dei "supercondivisori" da social media
Il rooming in apporta tanti benefici, ma non va confuso con la condivisione del letto. Ecco i consigli dell’esperta per allattamento e nanna sicuri
Una porzione delle membrane che avvolgono il cervello, SLYM, funge da vero e proprio filtro. Una scoperta che potrebbe fare luce su alcune malattie come sclerosi multipla e Alzheimer
Dopo anni di sostanziale stallo il 2023 potrebbe essere quello decisivo per l'approvazione del primo vaccino conto il virus respiratorio sinciziale. Buone notizie anche sul fronte della prevenzione con gli anticorpi monoclonali
Il pane integrale, adatto anche ai bambini, è ricco di fibre che aiutano a controllare il peso, prevenire il diabete e ridurre il rischio di tumori e patologie cardiovascolari
Sigarette, e-cig, prodotti a tabacco riscaldato: cosa usano i giovani? Come nasce la scelta? Cosa è cambiato negli ultimi anni? Ecco i più recenti dati italiani
Con un test del sangue, in determinate condizioni e in presenza di particolari cellule del sistema immunitario, la chemioterapia post intervento potrebbe essere evitata
Lo scorso 12 maggio Gianluca Vialli ci esortava a continuare a sostenere la ricerca. Fondazione Umberto Veronesi vuole ricordarlo con le sue parole e una serie di approfondimenti sul tumore del pancreas, la malattia contro cui Gianluca ha combattuto in questi anni
CHE COS’È IL TUMORE DEL PANCREAS Il tumore del pancreas (o neoplasia del pancreas) si manifesta quando alcune cellule che costituiscono l’organo si moltiplicano senza controllo. Il pancreas è una...
La ricerca indipendente migliora la qualità e le prospettive di vita del malato oncologico. In Italia i fondi sono ancora troppo scarsi
Tumore al seno, del colon-retto e polmone i più diffusi. Aumentano i casi rispetto agli scorsi anni. Pesano i ritardi nell’assistenza accumulati durante la pandemia. L'imperativo è investire in prevenzione
Linfociti "personalizzati" e vaccini come mRNA-4157/V940 per migliorare la risposta immunitaria. Queste le strategie per migliorare la cura del melanoma
Nuovi studi confermano che il bando agli aromi come il mentolo aiuta a contenere i consumi di tabacco e non favoriscono il mercato nero di sigarette
Nel 2003 veniva approvata la legge che tutelava la salute dei non fumatori vietando il fumo nei luoghi chiusi. L'intervista a Girolamo Sirchia
Tabacco e cannabis hanno un elevato impatto dal punto di vista biologico, psicologico e sociale. Ma cosa succede alla nostra salute quando queste sostanze vengono utilizzate insieme? La parola all’esperto
Secondo la bozza della manovra 2023 aumentano le accise sulle sigarette (si ipotizza un aumento di prezzo di 20 centesimi) e si attenuano invece le tasse su sigarette elettroniche e tabacco riscaldato
Impotenza: fino al doppio del rischio per chi fuma (con colesterolo alto e diabete il rischio aumenta ancora). Smettere precocemente può ripristinare la situazione entro un anno.
Mangiare il quantitativo adeguato di proteine ogni giorno e svolgere regolare attività fisica: ecco i fattori protettivi per le donne che vogliono ridurre il rischio di frattura dell’anca
Quale metodo di cottura scegliere? Quali sono gli effetti sulla nostra salute e sulla qualità nutrizionale degli alimenti? Ecco una panoramica dei più utilizzati in cucina, tra limiti e vantaggi
Pane, pasta e bilancia: qual è il ruolo dei carboidrati per il controllo del peso? Tutti i consigli nel nuovo Quaderno da sfogliare e scaricare gratuitamente
Dupilumab, un anticorpo monoclonale da somministrare sotto cute una volta a settimana, si è dimostrato utile nel ridurre i sintomi della malattia. I risultati pubblicati sul New England Journal of Medicine
I solfiti sono addizionati agli alimenti come conservanti e antimicrobici. Qual è il loro effetto sulla salute? Esiste una dose sicura? L’EFSA prova a fare chiarezza
Oltre il 46% degli adulti e il 26,3% tra bambini e adolescenti è in eccesso di peso. Come arginare il fenomeno? Aumentando la consapevolezza, abbattendo lo stigma e fornendo strumenti adatti
Perché i broccoli fanno così bene? Quando sarebbe meglio limitarne il consumo? Ecco tutto quello che c’è da sapere
La dieta dei centenari abruzzesi e gli insetti edibili: si è discusso di salute e cibo al Congresso della Società italiana di Scienze dell'alimentazione
L'intervento chirurgico si rende necessario quando nel quadro clinico sono presenti caratteristiche come le apnee notturne, problemi di alimentazioni, aumento delle otiti e flogosi rino-sinusali
Alcune terapie possono contribuire all'aumento del grasso viscerale. Interventi dietoterapici e attività fisica sono consigliati per evitare le complicanze dell'aumento di peso
Utilissimo per dermatiti e pelle secca, il colesterolo contenuto nelle creme garantisce l’integrità della barriera cutanea, proteggendo da allergeni e sostanze irritanti. Nessun impatto sul colesterolo ematico
Cosa fare dopo una diagnosi di leucemia mieloide acuta? A quali sintomi prestare attenzione? Cosa mangiare? Ecco le raccomandazioni dell’esperto
Nel 2022 raccolti 20mila chili in meno rispetto al 2021. Il plasma è necessario per produrre farmaci salvavita, così l'Italia deve ricorrere al mercato estero
Diminuire i livelli di colesterolo e lipoproteina A è fondamentale per ridurre il rischio di infarto e ictus. Grazie ai SiRNA ciò è diventato più semplice, soprattutto nei pazienti più a rischio
COLESTEROLO E IPERCOLESTEROLEMIA In Italia, secondo i dati raccolti tra il 1998 e il 2002 dal Progetto Cuore, che misura i fattori di rischio cardiovascolare nella popolazione adulta composta da...
Rilevate differenze fra uomini e donne nei risultati delle cure e nei fattori di rischio: importante insistere sulla prevenzione
Uno studio canadese sostiene l'utilità dei centri cardiologici per donne. Giovannella Baggio: "Più che ospedali ad hoc, servono medici preparati sulle differenze di genere"
In che modo la medicina di genere ci porterà a cure e prevenzione migliori? Ne parliamo con Flavia Franconi, aspettando la conferenza Science for Peace and Health 2022
Comparsa repentina e intensità estrema: ecco le caratteristiche principali della cefalea a grappolo. A cosa prestare attenzione? Quali sono le differenze tra uomo e donna? La parola all’esperto
Sempre più evidente il ruolo della connettività fra le aree del cervello: è da lì che dipendono le funzioni cerebrali ed è lì che nascono creatività e variabilità individuale. Intervista a Michela Matteoli
L'infusione di staminali con punture lombari si è dimostrata sicura. Risultati preliminari indicano anche un miglioramento dell'atrofia cerebrale. I risultati pubblicati su Nature Medicine
Il virus, in rari casi, può portare a complicanze a livello del cervello. Fortunatamente il recupero avviene nella maggior parte delle volte. Fondamentale il monitoraggio a lungo termine
Un beneficio indiretto scoperto dall’uso dei sali che frenano il disturbo bipolare: dalla psiche a un beneficio organico a protezione della salute delle ossa
Il talento del cervello
Raggiunto il picco i primi di dicembre, l’incidenza delle sindromi simil-influenzali è in diminuzione in tutte le fasce di età. I bambini restano i più colpiti da virus influenzale e RSV
L'influenza e il virus respiratorio sinciziale (RSV) nei bambini riempiono pronto soccorsi e terapie intensive. Preoccupano le coinfezioni. In Europa crescono i casi di streptococco A
CHE COS’È L'INFLUENZA L’influenza è una malattia infettiva che colpisce le vie respiratorie superiori e inferiori, causata da virus appartenenti alla famiglia Orthomyxoviridae, suddivisi in tre tipi: A, B e C. Si...
Un’ora di attività fisica al giorno per bambini e adolescenti per trarre benefici fisici e psicologici. Ma quali sport preferire? In caso di malattia è meglio evitare? Qual è il ruolo della scuola? Ecco i consigli dell’esperta
L’influenza ora colpisce soprattutto i bambini al di sotto dei 5 anni, con i casi in aumento. Perché? Come comportarsi?
Un bambino che nasce a Caltanissetta ha 3,7 anni di aspettativa di vita in meno di chi nasce a Firenze. Save the Children fotografa la situazione in Italia tra disuguaglianze e povertà
Influencer bocciati? Uno studio rileva che i messaggi sulla contraccezione che circolano su Youtube espongono ad un maggiore rischio gravidanza. Tutto da buttare? No, bisogna saper selezionare
L'infezione da Sars-Cov-2 durante la gravidanza aumenta le probabilità di complicanze. Una conferma ulteriore della necessità di proteggersi attraverso la vaccinazione
... e informazioni compatibili con salute e prevenzione
Miete centinaia di migliaia di vittime ogni anno. Come le zanzare, la malaria ci accompagna da molto, molto tempo
Lavoro e terapie anticancro sono compatibili? Dev'essere il malato a scegliere, e i colleghi fanno la differenza
A duecento anni dalla nascita di Pasteur, un dettagliato racconto delle principali scoperte ad opera dello scienziato francese
È vero che con il ciclo mestruale è meglio non fare la doccia, praticare sport o avere rapporti sessuali? Chiariamo questi e altri dubbi sulle mestruazioni
Il ministro della Salute Roberto Speranza: "La prevenzione primaria e la lotta al fumo sono un fondamento della salute dei cittadini europei vanno affrontate come una grande questione internazionale"
Sostieni la vita
Scegli la tua donazione
Clicca sull'importo che vuoi donare
UNISCITI ALLE PINK AMBASSADOR DI FONDAZIONE UMBERTO VERONESI
La Delegazione di Brescia organizza una charity dinner a sostegno della lotta ai tumori maschili
Al via PALM, il progetto di Fondazione dedicato alle leucemie pediatriche
KIKO Milano e Fondazione Veronesi per la prevenzione dei tumori della cervice uterina
Science for Peace and Health 2022: un appello contro le discriminazioni di genere
Human to Human Marketing
I vincitori del bando "Post-doctoral fellowships" 2023 di Fondazione Umberto Veronesi
Babbo Running sostiene Fondazione Veronesi