Quando la diagnosi di tumore della prostata coincide con un momento di vita particolare come l’inizio della pensione, l’impatto psicologico potrebbe essere particolarmente importante. La storia di Marco
Cosa succede alla comunità batterica della nostra bocca quando fumiamo? E che effetto ha smettere sul microbiota orale? Le risposte da un ampio studio di Eurac Research (Bolzano) e Università del Michigan
Dopo l’asportazione completa della prostata, Giuseppe ha affrontato insieme alla moglie Monica l’impatto della disfunzione erettile sulla vita di coppia. Ecco la loro esperienza
Ci nutriamo di più quando la temperatura esterna si abbassa perché consumiamo più energia per mantenere il nostro corpo a 37°. Nel cervello un sistema controlla l’equilibrio e d’estate fa mangiare meno per contrastare il troppo caldo
Si chiama "riserva cognitiva" e si crea conducendo una vita stimolante. Succede che la demenza o un ictus creino danni che però non si manifestano nel comportamento. Ecco perché
Sono troppo pochi, talvolta la metà del necessario, ma anche i consultori familiari sono un presidio contro la violenza sulle donne. "Quando la salute femminile viene negletta, aumentano le vulnerabilità sociali e familiari"
Sono strumenti potenti contro le infezioni, ma il cattivo uso degli antibiotici li sta indebolendo. Contro l’avanzare dei “superbatteri”, una rete di centri infettivologi in 30 città
L'incremento delle infezioni respiratorie nei più piccoli sarebbe da ricondurre alla fine delle restrizioni. Esattamente come sperimentato in altre nazioni. Le rassicurazioni dell'OMS
Spegnere l'infiammazione per aiutare la pelle a rigenerarsi più velocemente. Una melanina potenziata potrebbe essere la soluzione. I risultati pubblicati su Regenerative Medicine
La diagnosi e le cure di un tumore della prostata hanno un impatto psicologico importante, non solo sui pazienti ma spesso sulla coppia
Un tumore difficile da curare, in crescita, di cui troppe persone sanno poco. Così Giulia ha deciso di attivarsi per la ricerca e la consapevolezza sui tumori del pancreas
L’uso combinato delle due sostanze, spesso fumate a scopo distensivo, nella realtà inducono ansia e depressione. E con il tempo per rilassare o aiutare il sonno richiedono dosi più alte: è la dipendenza
Se non l'aspiro non mi fa male: fra tutte le credenze sul fumo è una delle più resistenti. Ma non certo l'unica
CHE COS’È La spirometria è un esame estremamente semplice e nient’affatto invasivo, che riveste un ruolo di primo piano per la diagnosi e il controllo di numerose affezioni dell’apparato respiratorio....
Da Singapore gli ultimi dati incoraggianti: aumentano le aree smoke free calano gli infarti
Iniziare con le sigarette prima dei 20 anni di età riduce le probabilità di smettere di fumare rispetto a chi inizia più in là. I dati presentati al congresso ESC
Una ricerca su mezzo milione di persone evidenzia il processo di senescenza indotto dal fumo. E i segni sono visibili a livello di DNA
Grazie a nuovi test molecolari oggi per gli allergici sono possibili diete meno restrittive e "vaccini" più mirati (anche se solo il 2% li usa)
Cos'è il microbiota e qual è la sua funzione? Scopriamo insieme come può influenzare la nostra salute
Come preparare in sicurezza confetture e marmellate di frutta? Quanto zucchero ci deve essere? I barattoli si possono riutilizzare?
Una dieta perlopiù vegetariana e con poca carne è associata a meno diagnosi di tumore. Ma non tutti i cibi vegetali sono uguali
Rifiutare cibi nuovi o sconosciuti è molto frequente nei bambini piccoli. Quali sono le cause della neofobia e qual è l’approccio migliore per superarla?
Provare dolore durante il rapporto sessuale in menopausa è frequente. Scopriamo cause e rimedi della dispareunia
La diastasi addominale post gravidanza non è solo un problema estetico, ma può determinare ernie e sovraccarichi su anche, bacino e schiena. L’esperta spiega chi è a rischio e come prevenirla
Gli integratori come il trifoglio rosso e gli isoflavoni della soia aiutano nella ripresa di un ciclo mestruale che, tuttavia, rimarrà sempre più o meno irregolare
Non esiste una "dose" sicura. Fumare fa sempre male. Ecco Perché
Exagamglogene autotemcel è la prima terapia genica con Crispr ad essere approvata. Un'impresa scientifica che non deve fare dimenticare le difficoltà di accesso a queste terapie e non solo
Molti strumenti tengono il paziente collegato con l’ospedale digitalizzato e il medico può intervenire appena i dati peggiorano. Fascicolo sanitario elettronico, big data, Ai fanno parte di questo sistema
Disattivare il gene PCSK9 è possibile grazie a Crispr. Così il colesterolo si abbassa. La bontà dell'approccio non deve però fare dimenticare le problematiche associate a questa terapia innovativa
La dialisi peritoneale può essere effettuata a casa e in autonomia, anche durante il sonno. Così migliora la qualità di vita. Il messaggio della Società Italiana di Nefrologia
Scopriamo come prevenire e gestire le endocarditi, infezioni cardiache che possono originare da batteri presenti nella bocca. Ecco le linee guida della Società Europea di Cardiologia
Avviata la campagna digitale “Non Mi Scadere Sui Farmaci” per educare e informare il cittadino sul corretto smaltimento dei farmaci scaduti
Sono oltre 2 milioni i minorenni con disturbi psichici. Le principali patologie esordiscono sotto i 14 anni. «Una vera emergenza», dicono gli esperti
Depressione più diffusa fra donne e anziani. Il 28 per cento degli adulti non si rivolge a un medico. I dati dell'ISS
Le malattie psichiatriche spesso gravate da sensi di colpa e vergogna. Giornata mondiale della salute mentale: la salute psichica “è un diritto umano universale”
Come prevenire, riconoscere e attenuare l’uso eccessivo degli smartphone nei ragazzi? La parola all’esperta
Come capire se I disturbi della memoria possono essere sintomi di una depressione cronica o segni di demenza?
Mimare l'utero per poter portare a termine lo sviluppo dei polmoni. Il futuro dell'incubatrice sarà in una sacca artificiale contenente liquido amniotico?
Lento aumento di casi di pubertà precoce nelle bambine, con impennata nei due anni di lockdown. I dati (e le ipotesi) di uno studio dell’Istituto Giannina Gaslini
L’Italia è il primo Paese al mondo ad avere una legge per lo screening sistematico di diabete e celiachia nella popolazione pediatrica
I pidocchi si diffondono per contatto diretto o condividendo vestiti e oggetti personali. Ecco alcuni consigli su come individuarli, trattarli e prevenirli
Come affrontare al meglio il nuovo anno scolastico? Ecco i suggerimenti dei pediatri dell'Ospedale Bambino Gesù su postura, attività fisica e alimentazione
Ogni anno in Italia si verificano fino a 20 decessi causati da punture di insetti con pungiglioni. Scopriamo come prevenire lo shock anafilattico nei soggetti allergici grazie ai consigli dell'Ospedale Bambino Gesù
Quando i chili presi in gravidanza sono troppi, ad aumentare nei decenni successivi è il rischio di malattie cardiache e diabete per le donne. Ecco che cosa dicono le linee guida
Crescono dal 15 al 40 per cento la sifilide e la gonorrea in tutta Europa e in Italia. Particolarmente colpite le donne sotto i 25 anni. Allo studio nuovi vaccini e test fai-da-te
Che cos’è il social freezing e perché le donne vi fanno ricorso? Ecco una panoramica sulle questioni bioetiche, sulle possibilità e sui limiti di questa pratica
Sara ci racconta la sua esperienza di social freezing, perché ha deciso di crioconservare i suoi ovociti e come questa scelta abbia condizionato in positivo la sua vita
Si parte con integratori di vitamina D, calcio e attività fisica, ma se non basta quali farmaci vanno assunti? La parola all’esperta
Anche nel mondo scientifico a volte su punta sul personaggio più che sul contenuto
L'informazione-spettacolo e gli scienziati opinionisti ci fanno bene?
Fu uno dei primissimi membri del comitato etico di Fondazione. Il ricordo nelle parole di Marco Annoni
La sanità pubblica va rafforzata, non fagocitata
Praticare regolarmente attività fisica aiuta a mantenere il peso sotto controllo, protegge il cuore e previene l'insorgenza di diversi tumori
Tante idee per preparare acque aromatizzate, bevande dissetanti e gustose
Sostieni la vita
Scegli la tua donazione
Clicca sull'importo che vuoi donare
Babbo Running a sostegno della Fondazione Veronesi
Servizi CGN e Fondazione Veronesi: da anni insieme per la salute delle persone
Lo spot “Hai fatto tutti i controlli?” di Fondazione Veronesi vince il Key Award per la miglior campagna di comunicazione
La delegazione di Pescara organizza una cena di raccolta fondi a sostegno della ricerca scientifica
A Belluno danza e musica a sostegno dell’oncologia pediatrica
A Courmayeur Charity Dinner a sostegno dei bambini malati di tumore
La Delegazione di Pesaro-Urbino organizza una Gold Charity Dinner
Ad Avellino Tombolata di solidarietà a sostegno dell’oncologia