botulismo
16 elementi
Botulino: a cosa prestare attenzione?
Recenti casi di botulismo hanno riguardato il nostro Paese. A Cosenza, un uomo di 52 anni è deceduto dopo aver consumato un panino con broccoli e salsiccia presso un food truck. Almeno altre 9 persone sono rimaste intossicate dallo stesso cibo. Questo episodio si aggiunge a un altro grave caso avvenuto in Sardegna, dove durante… Come conservare un sugo a base di carne?
Il ragù può essere congelato? Dopo quanto tempo? I consigli degli Centro nazionale di riferimento per il botulismo Le marmellate con stevia sono a rischio botulino?
Per evitare il rischio di botulismo è meglio non utilizzare la stevia per la preparazione domestica di marmellate e confetture? La parola all'esperto Le marmellate senza zucchero fatte in casa sono sicure?
Come preparare in sicurezza confetture e marmellate di frutta? Quanto zucchero ci deve essere? I barattoli si possono riutilizzare? Miele e botulino: ci sono dei rischi?
Davvero il miele non espone al rischio di botulismo alimentare? E come preparare bevande sicure? Botulino e cottura a basse temperature: quali rischi?
Quanto sono sicuri i cibi cotti a basse temperature? Le risposte del Centro nazionale di riferimento per il botulismo Conserve e oli di scarto: esiste un rischio botulino?
Come trattare gli oli di scarto delle conserve? I consigli del Centro Nazionale di riferimento per il botulismo dell'ISS Ragù in vasetto: come evitare il rischio botulino?
Per disattivare le spore del microrganismo meglio utilizzare uno sterilizzatore. I consigli del Centro Nazionale di Riferimento per il Botulismo