gravidanza
215 elementi
Gravidanza senza rischi e rinunceLa gravidanza è un periodo delicato e straordinario in cui le scelte quotidiane – dall’alimentazione alle abitudini personali – possono influenzare la salute del bambino in via di sviluppo e della mamma stessa. Per affrontare questo percorso senza rischi, e anche senza inutili rinunce, ecco le principali raccomandazioni fornite dal professor Tullio Ghi, Direttore dell’UOC… Depressione post-partum: quei segnali nella forma del cervelloLa gravidanza è un periodo di profonda trasformazione per il corpo della donna. Ma a cambiare in maniera significativa dal punto di vista strutturale, a differenza di quanto si possa pensare, c’è anche il cervello. Negli ultimi anni diversi studi hanno dimostrato che la maternità è una fase di intensa neuroplasticità in cui il cervello… Pertosse: vaccinarsi in gravidanza è sicuro?Quando farlo, perché é utile per il bambino e quanto è sicuro? L’esperta risponde a tutti i dubbi sul vaccino antipertosse in gravidanza Il cibo troppo caro mette a rischio le future mamme?L’insicurezza alimentare colpisce sempre più donne in gravidanza, con conseguenze importanti sulla loro salute, e su quella dei loro bambini. Ecco gli studi più recenti L’allattamento non aumenta il rischio di recidiva di tumore al senoAllattare dopo un tumore al seno è sicuro. Questo vale sia nei tumori ormono-sensibili sia nelle donne con mutazioni BRCA Reddito e istruzione influenzano il successo delle tecniche di PMALo status sociale può fare la differenza nel successo della PMA. Il motivo? Un miglior accesso e gestione del percorso Gravidanza sicura, anche dopo un tumore al seno BRCAL'utilizzo di tecniche di riproduzione assistita nelle giovani donne con pregresso tumore al seno BRCA mutato non aumenta il rischio di recidiva. I risultati presentati ad ESMO Breast Come capire se si tratta di minaccia di aborto?Quanto è pericolosa una minaccia di aborto? Cosa comporta? Scopriamo come riconoscerla e gestirla