Dona ora

Termini e Condizioni

Termini e condizioni di accesso e uso del sito

La consultazione, la navigazione, la registrazione e il successivo l’accesso al sito www.fondazioneveronesi.it (il ‘Sito’) sono soggetti alle normative vigenti e implicano l’accettazione dei Termini e delle Condizioni di seguito riportati (‘Termini e Condizioni’), da ritenersi anche modificativi o novativi rispetto a ogni altro diverso accordo eventualmente intervenuto tra l’utente del Sito (‘Utente’) e Fondazione Umberto Veronesi ETS (la ‘Fondazione’) con riferimento alla normale navigazione sul Sito.

La Fondazione si riserva di modificare unilateralmente in qualsiasi momento e senza preavviso i Termini e Condizioni nel rispetto di quanto previsto dalla normativa applicabile. Gli Utenti sono invitati a controllare periodicamente questa sezione del Sito per prendere visione delle eventuali modifiche. Nel caso in cui l’Utente continuasse la navigazione sul Sito dopo la data di efficacia di tale modifica, i Termini e Condizioni come modificati si intenderanno accettati.

Nel caso in cui l'Utente non intenda accettare i Termini e Condizioni (come eventualmente modificati), non sarà possibile navigare e/o proseguire con la navigazione sul Sito.

I presenti Termini e Condizioni sono disciplinati dalle leggi italiane, ad esclusione delle disposizioni relative alla risoluzione di eventuali conflitti normativi.

Registrazione di un account e accesso all'area riservata del Sito

L’area riservata del Sito e, più in generale, la navigazione sul Sito sono disponibili per Utenti di età superiore ai 18 (diciotto) anni. Navigandovi e/o accedendovi l’Utente dichiara di (i) aver raggiunto tale età o, se minorenne, (ii)di aver validamente ottenuto l’autorizzazione di un genitore o del soggetto che esercita la responsabilità genitoriale nei confronti del minore.

Per registrarsi nell’Area Riservata e usufruire dei relativi contenuti, sarà necessario compilare il form di registrazione e successivamente inserire le proprie credenziali. Ricordiamo sempre di utilizzare password complesse e univoche, non utilizzate per altri account.

Limitazioni di uso e utilizzi vietati

L'Utente è autorizzato e può quindi scaricare testi, immagini, audio e video esclusivamente per uso privato e personale, con esclusione di ogni utilizzo commerciale o professionale. Salvo ove diversamente indicato, tutti i contenuti del Sito sono protetti dalle norme sul marchio e/o sul diritto d’autore e non possono essere utilizzati se non in conformità e nei limiti di quanto qui previsto. In particolare, salvo quanto sopra, non è concesso all’Utente o a terzi il diritto di distribuire, modificare, riutilizzare, inoltrare i contenuti del Sito, o di una sua parte, in qualsiasi forma resi disponibili e/o accessibili (inclusi, a titolo meramente esemplificativo, screenshot, fotografie, registrazioni manuali, etc.), senza l’autorizzazione scritta della Fondazione. La Fondazione non sarà responsabile della violazione di diritti di terzi commessa dagli Utenti o da terzi e conseguente ad un uso improprio dei contenuti del Sito.

L’utilizzo del Sito è condizionato al rispetto dei diritti di proprietà intellettuale della Fondazione e di terzi, nonché della normativa in materia di proprietà intellettuale.

Inoltre, l’utilizzo del Sito è soggetto ad alcune restrizioni e limitazioni. In particolare, in assenza di una specifica e adeguata autorizzazione da parte della Fondazione, è vietata qualunque violazione, anche solo tentata, delle misure di sicurezza poste a protezione del Sito. A mero titolo esemplificativo, è vietato: l’accesso a contenuti o dati non destinati agli Utenti o a server cui l’Utente non è autorizzato ad accedere; il tentativo di sondare il grado di vulnerabilità del Sito e/o di qualsiasi sistema e/o rete ad esso connessi; l’interferenza con il funzionamento del Sito, anche mediante l’invio di virus o l’utilizzo di altre tecniche malevoli. A titolo esemplificativo, quindi, tra le condotte vietate sono incluse:

  1. la pubblicazione e/o la trasmissione di eventuali contenuti o informazioni che possano essere considerate illegali, oscene o comunque contrarie alla morale pubblica, compresi i contenuti che violano i diritti di proprietà intellettuale di terzi o le disposizioni di legge in materia di privacy o di concorrenza;
  2. l’utilizzo in modo illecito del Sito al fine, ad esempio, di ostacolare potenzialmente la disponibilità o l'integrità del Sito stesso (e.g., attacchi denial-of-service (DoS), il caricamento o la condivisione di programmi o codici malevoli, etc.);
  3. le rappresentazioni fraudolente: l'Utente si impegna a non fingere di rappresentare, o associarsi alla Fondazione, né indurre terzi a contattare, effettuare acquisti o utilizzare in altro modo i contenuti o i servizi resi disponibili attraverso il Sito;
  4. il divieto di ingegneria inversa (c.d. reverse engineering): l'Utente non dovrà tentare di decodificare o rendere altrimenti leggibile o ottenere una copia del codice relativo al Sito e ai contenuti o servizi disponibili tramite il Sito stesso. Ciò include qualsiasi attività finalizzata a manipolare e/o rielaborare codici del Sito o dei contenuti, intervenire tecnicamente per manutenere o eludere regole, processi o misure di sicurezza, sfruttare eventuali bug, “bot” o “auto-clicker” e/o altri software di terzi per qualsivoglia finalità, a prescindere che ciò risulti o meno nella limitazione, modifica o alterazione del Sito e/o dei contenuti;
  5. il divieto di utilizzo improprio dei contenuti, delle informazioni e/o dei servizi resi disponibili attraverso il Sito: l’Utente non ha il diritto di utilizzare il Sito per scopi diversi dalla mera navigazione e/o dall’accesso ai contenuti e ai servizi resi di volta in volta disponibili tramite il Sito. Ciò include il divieto di utilizzare qualsiasi tecnica di c.d., web scraping, web crawler e analoghe.

Qualsiasi violazione delle suddette limitazioni sarà considerata una violazione sostanziale dei Termini e Condizioni.

La Fondazione ricorda all’Utente che da qualunque violazione della sicurezza del Sito, dei sistemi e/o delle reti ad esso connessi, può derivare una responsabilità civile e/o penale in capo all’Utente e/o ad eventuali terzi

È responsabilità esclusiva dell’Utente assicurarsi che il browser e i dispositivi informatici siano aggiornati e in grado di accedere e utilizzare il Sito.

Contenuti del Sito

Malgrado i contenuti del Sito siano stati elaborati e formulati con la massima cura, la Fondazione non garantisce che gli stessi siano completamente accurati, privi di inesattezze o tempestivamente aggiornati. La Fondazione non assume pertanto responsabilità conseguenti ad errori per incompletezza, inesattezza o mancato aggiornamento delle informazioni contenute nel Sito né per eventuali danni o virus che possano colpire l’attrezzatura informatica o altri beni dell’Utente in conseguenza dell’accesso, utilizzo o della navigazione nel Sito o del download di suo contenuti. Si ricorda inoltre che il Sito ha finalità meramente divulgative e generali; le informazioni, le indicazioni e i contenuti presenti nel Sito non sostituiscono né integrano quindi il parere e/o le spiegazioni del medico, dello specialista e/o dei professionisti di volta in volta competenti. Ne consegue pertanto che l’Utente è pienamente responsabile delle azioni e delle scelte compiute, e non dovrebbe compiere o astenersi dal compiere alcuna azione e/o scelta basandosi sulle informazioni e sui contenuti presenti nel Sito.

La Fondazione potrà in qualsiasi momento apportare cambiamenti, correzioni, migliorie ai contenuti del Sito, o interrompere o sospendere in qualsiasi momento le funzionalità del Sito.

L’utilizzo di servizi offerti dalla Fondazione potrebbe essere regolato da condizioni, termini o accordi ulteriori come di volta in volta richiamati (e.g., condizioni di vendita, accordi commerciali, etc.).

Il Sito potrebbe contiene collegamenti ipertestuali a siti web di terzi, che possono offrire informazioni utili ai visitatori e sul cui contenuto la Fondazione non ha alcun controllo. Poiché questi Termini e Condizioni di Utilizzo non si applicano a tali siti e alle modalità di utilizzo e accesso agli stessi, il collegamento a siti terzi avviene sotto l’esclusiva responsabilità dell’Utente e la Fondazione non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile per l’esattezza, la sicurezza o l’affidabilità di contenuti, prodotti o servizi disponibili su tali siti.

Informazioni di contatto

Si indicano qui di seguito i riferimenti della Fondazione:

Fondazione Umberto Veronesi ETS, con sede legale in Via Solferino 19, 20121 Milano, codice fiscale 97298700150.

Per tutti i problemi tecnici, domande, commenti, richieste di informazioni e/o relative al Sito e/o ai contenuti, l’Utente può contattarci all’indirizzo email info@fondazioneveronesi.it.