botulismo
17 elementi
Ragù in vasetto: come evitare il rischio botulino?Per disattivare le spore del microrganismo meglio utilizzare uno sterilizzatore. I consigli del Centro Nazionale di Riferimento per il Botulismo Marmellate, confetture e sciroppi: come evitare il rischio botulinoMarmellate di agrumi, frutta sciroppata e cotture prolungate. Tre domande e tre risposte degli esperti del Centro nazionale di riferimento per il Botulismo dell'Istituto Superiore di Sanità Tenere gli alimenti a basse temperature azzera il rischio botulino?Conservare un alimento eventualmente contaminato in frigorifero o in freezer per tempi lunghi non azzera il rischio di entrare in contatto con la tossina botulinica Botulino: come preparare le conserve sott’olioUn lettore chiede come preparare aringhe e pomodori secchi sott'olio e per quanto tempo si possono conservare senza rischi di botulino Home restaurant: quali rischi per la salute?Mangiare a casa di uno chef è una tendenza sempre più in voga, Ma la prassi non è esente da rischi. Un terzo delle tossinfezioni alimentari che si contano ogni anno in Europa si consumano infatti tra le mura domestiche Il rischio in cucina si chiama botulismoDal fai-da-te salutista alle conserve della mamma spesso ci si improvvisa in cucina. Le nuove abitudini azzardate e i consigli per evitarle Come preparare conserve a prova di botulinoSottaceti, sott’olio, salamoia: siamo certi di prepararli nel modo giusto? Dagli esperti un manuale per la sicurezza alimentare in dispensa Verità e bufale sul botulismo in cucinaEcco le risposte ai dubbi più frequenti degli esperti del Centro Nazionale di Riferimento per il Botulismo (CNRB) dell'Istituto Superiore di Sanità