Speciale Leucemie

Articoli, approfondimenti, glossari, notizie dal mondo della ricerca sulle Leucemie

COSA SONO LE LEUCEMIE?

Le leucemie sono un gruppo di tumori del sangue caratterizzati da una crescita rapida e incontrollata di cellule immature e atipiche che infitrano il midollo osseo, dove sono prodotte tutte le cellule del sangue.
Le leucemie costituiscono il 33-35% dei tumori infantili; nei bambini, circa l’80% dei casi è costituito dalla leucemia linfoblastica acuta

I sintomi delle leucemie

I segni delle leucemie possono essere anche subdoli: mancanza di appetito, riduzione della forza muscolare, pallore, febbre possono essere presenti in tante altre condizioni patologiche, anche una semplice influenza. Segni più tipici possono essere, invece, le manifestazioni emorragiche, l’ingrossamento dei linfonodi, l’aumento di volume del fegato e della milza, dolori alle ossa e alle articolazioni, tutte situazioni legate alla produzione eccessiva di cellule leucemiche che si infltrano nel midollo osseo e negli organi.

leucemia mieloide acuta

È un disordine proliferativo causato dalla trasformazione maligna di una cellula del sangue immatura, spesso dovuta alla presenza di alterazioni del DNA; il progenitore perde la capacità di maturare e questo determina l’accumulo di cellule immature di origine mieloide (mieloblasti) nel midollo osseo, che non sono più in grado di ricoprire le loro normali funzioni.

Newsletter

Sostieni la ricerca

Sostieni la vita


Scegli la tua donazione

Clicca sull'importo che vuoi donare

Torna a inizio pagina