Perché in alcuni pazienti che hanno subito particolari lesioni al cervello scompare la dipendenza dalle sigarette?
Perché l'FDA ha negato l'autorizzazione al commercio a dispositivi e pods di Juul Labs, azienda leader nelle sigarette elettroniche?
Il report annuale dell'ISS avvisa: fumano 12,4 milioni di italiani, non erano così tanti dal 2006
Per smettere definitivamente servono terapia nicotinica sostitutiva, meglio se al bisogno, e supporto psicologico. Le sigarette elettroniche espongono a elevato rischio di ricaduta post partum
Molti smettono di fumare da soli, ma la gran parte fa fatica. I centri antifumo sono d'aiuto: che cosa offrono e come contattarli
Tabacco, dipendenza, salute, diritti, tassazione e prevenzione sono stati alcuni dei temi discussi durante l'incontro promosso da Fondazione Veronesi e European Cancer Organisation
Come ridurre vittime e costi del tabacco? Quanto conta la tassazione? A che punto siamo? Intervista a Mike Morrissey, CEO di European Cancer Organisation
Un’indagine Istat fotografa l'Italia: sedentarietà e sovrappeso troppo diffusi, fumo e alcol anche tra i giovanissimi
Per i cardiopatici smettere di fumare può far guadagnare anni di vita in salute quanto una terapia farmacologica
Da uno studio su 159 paesi, effetto chiaro specie in aree povere. Se la tassazione sul tabacco fosse quella raccomandata dall'OMS, nel 2018 sarebbero morti 231.000 bambini in meno
L'erezione maschile potrebbe essere danneggiata anche dall'uso di sigarette elettroniche e altri dispositivi contenenti nicotina
Per i pazienti con un tumore polmonare smettere di fumare fa la differenza. La smoking cessation dovrebbe essere parte delle terapie
Una lettrice preoccupata per la figlia che fuma e per l'indifferenza dei medici e della società verso questo tema. I consigli di Elena Munarini per genitori disorientati
Il tabacco che avvolge i sigari può comportare dei rischi anche tenendoli in bocca spenti? Cosa succede alla mucosa orale?
Perché a volte chi smette di fumare prende peso? Si studia il sistema oppioide del cervello. Ma le ragioni sono complesse, così come le risposte
Il polonio-210, un elemento radioattivo, è presente nelle sigarette. Con la combustione raggiunge i polmoni e si "fissa" nei bronchi
Consigli utili per chi vuole appoggiarsi alle sigarette elettroniche per provare a smettere di fumare. L'obiettivo è liberarsi da ogni dipendenza
Ancora uno studio che correla l'uso di aromi a base di mentolo con una maggior dipendenza. Limiti già in vigore per le sigarette tradizionali, non sui liquidi di ricarica per le e-cig
Smettere di fumare è il modo più efficace ed economico per migliorare la vita dei pazienti oncologici. C'è ancora tanto da fare, a partire dalla formazione dei medici
Qual è il peso del fumo di tabacco sull'incidenza e sulla mortalità per tumore? Tutti i numeri del primo, evitabile, fattore di rischio oncologico
Essendo un gas radioattivo, il radon viene inalato e penetra nei polmoni. Il rischio cresce all’aumentare della concentrazione e del tempo di esposizione
A causa della varietà dei prodotti e del poco tempo per cui sono stati studiati, è difficile stabilire gli effetti a lungo termine delle sigarette elettroniche sulla salute umana
Oltre alla nicotina farmaceutica, esistono tre farmaci (vareniclina, bupropione, citisina) che possono essere assunti per smettere di fumare
Chi smette di fumare può sviluppare degli effetti collaterali indotti dal trattamento in uso. Insonnia, mal di testa, irritabilità, ansia, nausea e debolezza i più frequenti
Abbandonare le sigarette non è semplice. I consigli per spegnere l'ultima sigaretta (ed evitare di ricaderci) nel Manuale di Fondazione Umberto Veronesi
L'esposizione al fumo passivo è un fattore di rischio per l'insorgenza dell'ipertensione fin dalla più tenera età. Un motivo in più per smettere di fumare
Le sigarette elettroniche sono usate in alternativa a quelle tradizionali o in aggiunta? I dati italiani e internazionali, i dubbi degli esperti
Il fumo passivo durante la gravidanza può avere effetti dannosi sia sulla salute della donna che su quella del bambino che porta in grembo
Meno sostanze cancerogene, ma con nicotina. Ecco il profilo delle sigarette a tabacco riscaldato, da non raccomandare a chi vuole smettere
La nicotina è il composto principale della pianta del tabacco. È presente in tutte le parti della pianta, ma è particolarmente concentrata nelle foglie che vengono essiccate, trattate e invecchiate....
Rimarcare continuamente i danni che il fumo provoca è far sentire in colpa un fumatore è poco efficace. Meglio individuare una motivazione giusta su cui fare leva
Dal 2021 vietato fumare accanto ad altre persone in parchi, aree gioco, fermate del bus. Quattro anni fa l’appello di Fondazione Veronesi ai sindaci, che raccolse oltre 58.000 firme
Oggi anche chi fuma vive di più. Ma per ridurre la mortalità precoce e migliorare la qualità della vita, c'è una strada da seguire: smettere di fumare
Le organizzazioni non profit di valore e di valori investono sulla trasparenza e producono impatti positivi rilevanti
Sostegno alla ricerca 2023: aperto il bando di Fondazione Umberto Veronesi
Insieme per la salute delle donne: Fondazione Veronesi e Pan Supermercati
PittaRosso Pink Parade 2022: le aziende in marcia a sostegno della ricerca
A luglio la prima edizione de «La macedonia per la ricerca»
A Pescara “Cocktail in musica” a sostegno della ricerca
La Federazione Italiana di Pallavolo sostiene la ricerca oncologica pediatrica
Cena di raccolta fondi al Caffè des Artistes di Teramo per sostenere la ricerca