Anticipata la bozza di un provvedimento annunciato dal ministro Schillaci per estendere i divieti di fumo anche all'aperto. Di quali limiti si discute e a che cosa servono?
Sigarette, e-cig, prodotti a tabacco riscaldato: cosa usano i giovani? Come nasce la scelta? Cosa è cambiato negli ultimi anni? Ecco i più recenti dati italiani
Nuovi studi confermano che il bando agli aromi come il mentolo aiuta a contenere i consumi di tabacco e non favoriscono il mercato nero di sigarette
Nel 2003 veniva approvata la legge che tutelava la salute dei non fumatori vietando il fumo nei luoghi chiusi. L'intervista a Girolamo Sirchia
Tabacco e cannabis hanno un elevato impatto dal punto di vista biologico, psicologico e sociale. Ma cosa succede alla nostra salute quando queste sostanze vengono utilizzate insieme? La parola all’esperto
Che cosa provoca le placche pleuriche tipiche dell'asbestosi? Come interagiscono il fumo e una vecchia esposizione all'amianto? I chiarimenti dell'esperto
Tabacco e alcol aumentano il rischio di numerose patologie. Come accompagnare i pazienti verso la cessazione di entrambe le sostanze? A cosa dare priorità? La parola all'esperto
Secondo la bozza della manovra 2023 aumentano le accise sulle sigarette (si ipotizza un aumento di prezzo di 20 centesimi) e si attenuano invece le tasse su sigarette elettroniche e tabacco riscaldato
I tumori delle vie urinarie fumo correlati colpiscono gli uomini tre volte più delle donne. Il rischio legato agli ormoni e all'esposizione a sostanze tossiche
Impotenza: fino al doppio del rischio per chi fuma (con colesterolo alto e diabete il rischio aumenta ancora). Smettere precocemente può ripristinare la situazione entro un anno.
Il nuovo Ministro della Salute inglese, Therese Coffey, beve, fuma e mostra un significativo sovrappeso. La salute pubblica e i cittadini possono esserne influenzati negativamente?
Sono tanti i danni del fumo per la pelle. Ma che cosa succede quando si smette? Possono insorgere problemi di dermatite?
Ecco quali e quanti sono i metalli e semi-metalli nei prodotti del tabacco: tossici per l'uomo e per l'ecosistema
L’IARC pubblica la guida alla prevenzione dei tumori del cavo orale nel mondo. Alcol, fumo e HPV i fattori di rischio evitabili
Algoritmi e deep learning possono aiutare a identificare gli ambienti associati al fumo e creare contesti utili per chi smette
Smettere di fumare riduce drasticamente il rischio di ammalarsi di tumore del polmone. Tuttavia, l'immunità non esiste per nessuno
La grande fatica di una "mamma sola" che vorrebbe smettere di fumare: "è difficile, ma si impara"
Perché quando si smette di fumare persistono bruciore in gola e catarro? C'è da preoccuparsi?
Perché è importante la prescrizione medica? Quali farmacie la forniscono? Le informazioni utili sulla citisina per smettere di fumare
Come cambia il rischio di tumore del polmone in base al numero di sigarette fumate? Esiste una soglia a rischio zero (o quasi)?
Perché in alcuni pazienti che hanno subito particolari lesioni al cervello scompare la dipendenza dalle sigarette?
Perché l'FDA ha negato l'autorizzazione al commercio a dispositivi e pods di Juul Labs, azienda leader nelle sigarette elettroniche?
Il report annuale dell'ISS avvisa: fumano 12,4 milioni di italiani, non erano così tanti dal 2006
Per smettere definitivamente servono terapia nicotinica sostitutiva, meglio se al bisogno, e supporto psicologico. Le sigarette elettroniche espongono a elevato rischio di ricaduta post partum
Molti smettono di fumare da soli, ma la gran parte fa fatica. I centri antifumo sono d'aiuto: che cosa offrono e come contattarli
Tabacco, dipendenza, salute, diritti, tassazione e prevenzione sono stati alcuni dei temi discussi durante l'incontro promosso da Fondazione Veronesi e European Cancer Organisation
Come ridurre vittime e costi del tabacco? Quanto conta la tassazione? A che punto siamo? Intervista a Mike Morrissey, CEO di European Cancer Organisation
Un’indagine Istat fotografa l'Italia: sedentarietà e sovrappeso troppo diffusi, fumo e alcol anche tra i giovanissimi
Per i cardiopatici smettere di fumare può far guadagnare anni di vita in salute quanto una terapia farmacologica
La nicotina è il composto principale della pianta del tabacco. È presente in tutte le parti della pianta, ma è particolarmente concentrata nelle foglie che vengono essiccate, trattate e invecchiate....
Da uno studio su 159 paesi, effetto chiaro specie in aree povere. Se la tassazione sul tabacco fosse quella raccomandata dall'OMS, nel 2018 sarebbero morti 231.000 bambini in meno
L'erezione maschile potrebbe essere danneggiata anche dall'uso di sigarette elettroniche e altri dispositivi contenenti nicotina
Per i pazienti con un tumore polmonare smettere di fumare fa la differenza. La smoking cessation dovrebbe essere parte delle terapie
Con Polaroid Eyewear per promuovere la ricerca e la salute della vista
Babbi a sostegno di Gold for Kids
Alter Ego Italy al fianco della salute delle donne
Salvagnini sostiene la ricerca sui tumori maschili
Aldi e Fondazione Veronesi insieme con "Io Vivo Sano - Alimentazione e Movimento"
Parliamo di aria, non di aria fritta
A Viareggio incontro sulla salute maschile
A Pescara incontro su longevità e corretti stili di vita