Articoli trovati: 6253
Il fentanyl preoccupa anche in Italia?
14-05-2024Potente analgesico usato in medicina, il fentanyl viene anche utilizzato in maniera illecita come droga da abuso. Quali sono i suoi effetti? Esiste un’emergenza in Italia?
La situazione della Dengue nel mondo
13-05-2024Aumentano i casi della malattia. In Italia sono spesso di "importazione". I consigli per prevenirla in vista dell'estate
Sovrappeso in calo e obesità stabile nei bambini
11-05-2024Secondo i dati 2023 dell’Istituto Superiore di Sanità, in Italia i bambini in sovrappeso calano al 19%, mentre l’obesità è stabile al 10%. Dopo la pandemia peggiore benessere fisico e psicosociale
Per i tumori del cavo orale manca la diagnosi precoce
10-05-2024Quanto sono diffusi? Come riconoscerli e trattarli precocemente? Ecco cosa c'è da sapere sui tumori del cavo orale
“La mia vita dopo un tumore alla lingua”
10-05-2024Come cambia la vita dopo l’asportazione della lingua? Qual è l’impatto sull’alimentazione e sul linguaggio? Giorgia, colpita a 27 anni da tumore alla lingua, ci racconta la sua storia
I consumi di alcol che mettono a rischio il fegato dei ragazzi
10-05-2024I consumi a rischio riguardano 1,3 milioni di ragazzi fra gli 11 e 24 anni. Anche più della metà delle persone con una malattia del fegato dichiara di bere alcol
Gli effetti dell'olio d'oliva sul rischio di mortalità
09-05-2024Da uno studio italiano emerge l’importanza del consumo di olio d'oliva nel ridurre il rischio non solo per malattie cardiovascolari, ma anche per tumori
Vaccino anti pneumococco: anziani più protetti
08-05-2024V116 copre 21 sierotipi, 8 esclusivi delle infezioni tipiche dell'adulto. L'approvazione in Europa è prevista entro la fine dell'anno. Un'arma in più contro le polmoniti (e non solo) dell'anziano
Come gestire l’asma nei bambini?
07-05-2024L'asma bronchiale è una delle patologie croniche più diffuse in età pediatrica. Scopriamo come gestirla e trattarla
Ecco le diagnosi di tumore per cui l'oblio oncologico arriva prima
07-05-2024Per alcune forme di tumore il diritto all'oblio oncologico è riconosciuto prima dei 10 anni previsti dalla legge. In alcuni casi basterà un anno
Si può fare una risonanza magnetica con l'impianto cocleare?
06-05-2024L'esame è indicato a patto che il dispositivo sia compatibile. Ecco tutto quello che occorre sapere
Tumore del pancreas: una biopsia liquida per la diagnosi precoce?
03-05-2024Abbinare la ricerca di alcuni microRNA con il marcatore CA 19-9. Il test ha dimostrato una sensibilità di oltre il 90%. I risultati presentati al congresso AACR
Il nostro sistema immunitario "ricorda" i danni del fumo
02-05-2024Il fumo danneggia il nostro sistema di difesa dalle infezioni. Chi smette di fumare recupera in fretta, ma gli effetti sulla memoria immunitaria durano anni
I vaccini salvano vite: 154 milioni in 50 anni
02-05-2024Il report dell'OMS parla chiaro: 14 vaccini hanno salvato milioni di vite, specialmente tra i neonati. L'impatto maggiore riguarda la vaccinazione contro il morbillo
Che cosa sono i Club Alcologici Territoriali?
30-04-2024I Club Alcologici Territoriali offrono supporto e risorse a chi sta affrontando problemi alcol correlati. Scopriamo quanto sono diffusi e il loro ruolo
Una vita dedicata ai Club Alcologici Territoriali
30-04-2024Donatella e Agostino, uniti come fratello e sorella, sono impegnati da 40 anni nei Club Alcologici Territoriali, donando e ricevendo sostegno nella loro "famiglia allargata". Ecco la loro storia
In menopausa precoce si può usare la terapia ormonale?
29-04-2024Le donne con menopausa precoce possono assumere la Terapia Ormonale Sostitutiva? Esistono alternative? La parola all'esperta
La cronobiologia, o il ritmo delle 24 ore sulla nostra salute
29-04-2024La luce e il tempo parametri fondamentali sul nostro organismo, anche per somministrare le terapie
Quali sono le principali cause di incontinenza da urgenza?
26-04-2024Che cos'è l'incontinenza da urgenza? Da cosa è causata e come si tratta? La parola all'esperta
Vedere ciò che non esiste: la dismorfofobia nei giovani
25-04-2024Percepire il corpo diverso da quello che è. A soffrirne sono anche i bambini. Un disagio psichico che può portare ad ansia e depressione
Come prevenire le infezioni urinarie nei più piccoli?
24-04-2024Le infezioni alle vie urinarie da Escherichia coli sono molto frequenti nei bambini piccoli. Come prevenirle e trattarle? La parola all’esperto
PARP inibitori: un possibile nuovo approccio terapeutico per il medulloblastoma
23-04-2024Antonella Lettieri, ricercatrice e testimonial della campagna 5x1000 di Fondazione Veronesi, ci racconta la sua attività di ricerca sul medulloblastoma, tumore cerebrale pediatrico
Triplo negativo: così l'alimentazione influisce sulle terapie
23-04-2024Alcuni protocolli clinici nutrizionali potrebbero influenzare positivamente le cure per il tumore al seno triplo negativo in fase precoce. Lo studio dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
Influenza aviaria H5N1: la situazione nel mondo
22-04-2024Dai volatili ai capi di bestiame. L'insolito passaggio del virus H5N1 viene attentamente monitorato. Rarissimi i casi di infezione da animale a uomo
Come conservare un sugo a base di carne?
19-04-2024Il ragù può essere congelato? Dopo quanto tempo? I consigli degli Centro nazionale di riferimento per il botulismo