Articoli trovati: 6126
Sigarette elettroniche: un aiuto o una nuova dipendenza?
20-01-2025Per alcuni, le sigarette elettroniche possono apparire come una possibilità per smettere di fumare, ma poi il problema si sposta: come liberarci anche dallo svapo?
Il giusto peso da bambini aiuta i polmoni da grandi
17-01-2025C'è un legame fra un indice di massa corporea nell'infanzia e nell'adolescenza e lo sviluppo della funzione polmonare da adulti. I dati di uno studio svedese
Digiunare mangiando: un traguardo ancora lontano
17-01-2025I mimetici della restrizione calorica funzionano più nei modelli animali che nell'uomo. Partire da una dieta equilibrata è il miglior modo per stare in salute
Raccolta di plasma da record: superate le 900 tonnellate
16-01-2025L'autosufficienza nella produzione di farmaci plasmaderivati, come albumina e immunoglobuline, fondamentali per numerose terapie salvavita, è più vicina
Le bevande zuccherate minacciano la salute globale
16-01-2025Il consumo di queste bibite impatta significativamente sui nuovi casi di diabete e malattie cardiache ogni anno in tutto il mondo. Servono interventi urgenti
Ricostruzione del seno: l'età è un rischio?
15-01-2025Una ricerca USA sulla ricostruzione mammaria dopo un tumore al seno mostra un aumento delle complicanze con l'aumentare dell'età. Ecco che cosa dice l'esperto
Quel legame tra Alzheimer, herpes e commozione cerebrale
15-01-2025I traumi cranici potrebbero riattivare l'herpes, aumentando il rischio di Alzheimer. Nuove prove emergono grazie agli organoidi cerebrali
"Il vaccino Hpv causa sterilità" e altre false credenze
14-01-2025Che cosa rispondere a chi sostiene che la vaccinazione per il Papilloma virus può portare a sterilità? A questo e altri dubbi la risposta dell'esperto
Contro la depressione, camminare aiuta. Ecco quanto
13-01-2025Una camminata anche breve ogni giorno diminuisce il rischio di depressione. Uno studio su 96.000 persone ha misurato quanti passi servono per avere un miglioramento dell'umore
RSV: il vaccino che può dimezzare i ricoveri tra neonati e anziani
13-01-2025La vaccinazione può ridurre le ospedalizzazioni fino al 64% negli anziani e al 50% nei neonati. L’impatto dipende però fortemente dalla copertura vaccinale e dall’organizzazione del sistema sanitario
Vent'anni di legge Sirchia sul fumo passivo. E oggi?
10-01-2025Il 10 gennaio 2005 entrava in vigore la legge Sirchia per la tutela dei non fumatori dal fumo passivo. La storia di una legge rivoluzionaria e una riflessione sull'oggi. Intervista a Giulia Veronesi
Quando preoccuparsi per un’eruttazione frequente?
10-01-2025Cause, sintomi da monitorare e consigli utili: la parola all’esperto per capire quando rivolgersi allo specialista
Tornare a camminare con la neurostimolazione midollare
09-01-2025Quando la lesione è parziale la tecnica può fare recuperare il controllo degli arti inferiori, anche nei pazienti con spasticità muscolare. Un risultato storico ad opera dei ricercatori del San Raffaele di Milano
I farmaci per l'ansia possono alterare la pressione arteriosa?
09-01-2025Come gestire un'ipertensione legata agli stati d'ansia? I consigli dell'esperto
Gli italiani e la prevenzione: a che punto siamo?
08-01-2025Compiono 18 anni Passi e Passi d’Argento, i programmi di sorveglianza che fotografano la prevenzione degli italiani. Pochi i miglioramenti per alcol, fumo e sedentarietà
Trial clinici in oncologia: un mondo a due velocità
08-01-2025Negli ultimi vent’anni le sperimentazioni sono cresciute ma il 76% dei Paesi resta escluso evidenziando disuguaglianze nell’accesso alle cure innovative. I risultati pubblicati su ESMO Open
Sicurezza alimentare sotto pressione: aumentano le zoonosi in Europa
07-01-2025Gli ultimi dati mostrano una crescita delle infezioni alimentari in Europa: preoccupa la listeriosi, anche se le più diffuse sono altre. Le quattro raccomandazioni utili
Nuovi limiti per il fumo all’aperto: parliamo del caso Milano
04-01-2025Che cosa cambia con i nuovi divieti di fumo in vigore a Milano? Che cosa sappiamo del fumo passivo all'aperto? Quali sono le città dove non si può fumare per strada?
Quanto movimento serve per stare in salute?
03-01-2025Fare esercizio aerobico offre benefici crescenti, riduce grasso corporeo e circonferenza vita, migliora la salute cardiovascolare. Ma quanti minuti servono per fare la differenza?
Resistenza agli antibiotici: si parte dagli ospedali
02-01-2025Ogni anno 430.000 persone sviluppano un'infezione ospedaliera. Il 30 per cento si potrebbe prevenire
Cosa fare per un 2025 ricco di salute e benessere?
02-01-2025I consigli degli esperti dell’Istituto Superiore di Sanità per migliorare davvero la nostra salute fisica e mentale nel corso del nuovo anno
I progressi nella cura del cancro: le buone notizie del 2024
31-12-2024Dalla terapia cellulare per i tumori rari all’immunoterapia per il melanoma metastatico, fino ai progressi della radioterapia per il tumore al seno: le scelte dei nostri esperti e le novità dai congressi ASCO ed ESMO
Ecco gli articoli più letti del 2024
30-12-2024Prevenzione, salute, falsi miti, curiosità su come difendere la salute nella vita quotidiana. Ecco i temi più letti sul Magazine Fondazione Veronesi nell'anno che sta finendo
Nuovi farmaci per dimagrire: a che punto siamo?
30-12-2024Effetti “miracolosi” o rischi sottovalutati? La rivoluzione nella cura dell’obesità, tra riduzione di peso, benefici per la salute e polemiche scientifiche
Prevenzione, screening e nuove cure: così il cancro fa meno paura
27-12-2024Negli ultimi 40 anni l'unione di queste strategie ha ridotto enormemente i decessi per cancro. Una situazione destinata a migliorare ulteriormente