Il tempo è un metro per salute e benessere
Il libro di Roberto Manfredini approfondisce il potenziale impatto dei ritmi circadiani sulla salute
A tutti, leggendo, capita prima o poi un incontro speciale. E, allora, il bello è condividerlo con altri lettori.
Il libro di Roberto Manfredini approfondisce il potenziale impatto dei ritmi circadiani sulla salute
Una giovanissima scrittrice intervista dieci «big» della scienza, ripercorrendo le loro vite fin dalla giovinezza
Il nuovo libro di Michele Bellone punta a colmare il divario tra cultura letteraria e scientifica
Anna Paola Lacatena affronta il tema dell'uso di sostanze stupefacenti con rigore e senza moralismi
Due romanzi trasmettono ai giovani lettori uno spaccato della storia della scienze e dei suoi contenuti
Nella sanità sono molti gli interessi in gioco. Un libro svela come riconoscerli per ridurre i rischi
La prima biografia su Gregor Mendel ripercorre la nascita di una scienza fondamentale per la salute e la medicina
Nella collana di Gallucci, le biografie di scienziati che hanno rivoluzionato la biologia e la medicina
«Storia di un maldestro in bicicletta»: un libro scritto da Andrea Bizzotto per farsi conoscere dalla figlia
La biografia del pediatra Bruno Pincherle fa conoscere a grandi e piccini una figura poco nota ma di grande importanza nella storia della medicina e della salute pubblica nel nostro Paese