tumore dell'ovaio
Mutazioni dei geni Brca 1 e 2 e tumore dell’ovaio: cosa occorre sapere
16-02-2017Domenica Lorusso, dirigente medico della struttura complessa di ginecologia oncologica dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, risponde a dieci domande per chiarire il legame tra la variabilità genetica (Brca 1 e 2) e il rischio di tumore dell’ovaio
Tumore dell’ovaio: test genetici e biopsia liquida per scoprirlo in tempo
06-02-2017Il tumore dell'ovaio spesso viene diagnosticato in fase avanzata. Per intercettarlo bisogna investire nei test genetici e nell'analisi dei biomarker nel sangue
Ovaio policistico e resistenza all'insulina sono collegate?
04-01-2017L'eccesso di peso è il trait d'union tra le due condizioni. La sindrome dell'ovaio policistico e la resistenza all'insulina riducono la fertilità delle donne
Individuate le firme molecolari del tumore dell’ovaio
14-10-2016Scoperti i microRna in grado di prevedere l’evoluzione del tumore dell'ovaio. Così sarà possibile mettere a punto terapie mirate
Le alterazioni epigenetiche nel carcinoma ovarico
02-10-2016Studiare come l’accensione e lo spegnimento dei geni vengano alterati nel tumore dell'ovaio, per conoscerlo meglio e capire come curarlo: questo è l’obiettivo di Pasquale Laise
Quando serve la mastectomia preventiva
12-04-2016Negli Stati Uniti il ricorso all’asportazione dell’altro seno in donne colpite da tumore mammario è triplicato negli ultimi dieci anni. Ma in assenza di familiarità, mutazioni genetiche (Brca) e diagnosi in giovane età, la procedura non cambia la sopravvivenza
Tumore all'ovaio: in quali casi fare il test genetico?
04-04-2016VIDEOINTERVISTA - Risponde Paolo Scollo, direttore della divisione di ostetricia e ginecologia dell’Azienda Ospedaliera “Cannizzaro” di Catania e presidente della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (Sigo)
Ho un tumore al seno e due figlie: che rischi corrono?
30-03-2016Le risposte dal manuale "Tumore al Seno" scaricabile gratuitamente dal nostro sito (previa iscrizione)
Tumore all'ovaio: di fronte a quali sintomi insospettirsi?
12-01-2016VIDEOINTERVISTA - Risponde Paolo Scollo, direttore della divisione di ostetricia e ginecologia dell’Azienda Ospedaliera “Cannizzaro” di Catania e presidente della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia
Mutazione Brca: si può evitare la chirurgia preventiva?
04-01-2016VIDEOINTERVISTA - Risponde Carmine Pinto, direttore della struttura complessa di oncologia dell’Irccs Santa Maria Nuova di Reggio Emilia e presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom)